Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Padova Sud, dentro la notizia 4/4

Maserà dopo il successo di “Sere d’Estate” si prepara per la Sagra della Natività

Eventi per tutti i gusti tra concerti, mercatini e tradizioni comunitarie

"Dimore della Musica": il Festival itinerante tra storia, musica e natura

Foto di repertorio

"Sere d'Estate... a Maserà", ha aperto l’estate agli inizi dello scorso luglio. L'evento, frutto della collaborazione tra l'Assessorato alle Manifestazioni, l'Amministrazione Comunale e l'Associazione Tempi e Ritmi, ha regalato quattro serate ricche di musica, intrattenimento e convivialità.

La piazza si è trasformata in un vivace centro di aggregazione, con l'aperitivo animato da DJ Set e gli spettacolari barman acrobatici che hanno incantato il pubblico con le loro evoluzioni. Il programma ha offerto un mix eterogeneo di generi musicali. I "Freeway" hanno riportato il pubblico indietro nel tempo con le indimenticabili sigle TV anni '80 e '90. Quindi è stata la volta di "Estatissime", una carrellata dei tormentoni estivi più amati, che ha fatto cantare e ballare. Il momento clou della rassegna è stato il concerto di Povia. L'artista, con il suo show "Viva la Festa", ha proposto le sue canzoni più celebri, affrontando tematiche profonde con il suo stile inconfondibile. La chiusura è stata affidata agli "Anni '90 Dance Night", una serata all'insegna del puro divertimento e dei ritmi scatenati che hanno fatto la storia della dance.

Il 20 luglio in piazza Municipio torna il mercatino dell’usato e dell’antiquariato "Carte Arte/Fatte", proposto anche il 21 agosto, mentre dal 31 luglio al 2 agosto la parrocchia di Bertipaglia organizza l’Utopian Festival. Il 18 e il 25 agosto tornano gli appuntamenti con il cinema all’aperto.

“Per le Pro Loco sempre nuove normative, una corsa ad ostacoli”

“Dalle sagre di paese ad eventi culturali, presentazioni di libri, visite guidate, rievocazioni storiche, le nostre Pro Loco sono impegnatissime aderendo a progetti dell'Unpli”

L’estate prosegue con la tradizionale Sagra della Natività della Beata Vergine, che si terrà dal 29 agosto all'8 settembre. L'evento è organizzato dalla Parrocchia di Maserà con il patrocinio del Comune, come ogni anno, lo stand gastronomico sarà un'attrazione principale, offrendo piatti prelibati grazie all'impegno esclusivo di personale volontario. Le serate danzanti e di musica leggera si alterneranno a momenti speciali: il 1° settembre sarà dedicato alla "Serata GrEst", mentre il 2 settembre si festeggerà la "Serata Giovani" con panini e burger, occasioni in cui lo stand gastronomico principale rimarrà chiuso. "Siamo tutti invitati a far festa attorno a nostra Madre perché tutta questa ricchezza di persone e grazia non vada sprecata", commenta don Roberto Barotti, Arciprete della Parrocchia, sottolineando lo spirito di comunità e la dedizione dei tanti volontari.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione