Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Eventi

Le Notti Magiche danno il via all’estate

Fino al 27 giugno tre appuntamenti sotto le stelle tra il Parco della Cultura e la Filanda Motta

Le Notti Magiche danno il via all’estate

Teatro, musica, cinema e aperitivi sotto le stelle. Dal 6 al 27 giugno tornano le“Notti Magiche 2024”, rassegna ideate dalla compagnia teatraleFumo Bianco e Tema Culturache anche quest’anno si svolgerà in due location d’eccezione: il Parco della Cultura Caregaro Negrin e la Filanda Motta di Campocroce. Quattro gli appuntamenti previsti tutti secondo il format “aperitivo - picnic e spettacolo”.

Dopo la prima serata lo scorso 6 giugno con “Amanti e pazzi”, la nuova produzione della compagnia teatrale Fumo Bianco composta da Giulia Pelliciari, Filippo Valese, Giacomo Vianello, la seconda notte magica vedrà il ritorno a Mogliano Venetodi Cristina Chinaglia, in trio con i musicisti Marco Baxa e Cristiano Gallian. L’attrice arriverà alla Filanda Motta (13 giugno)per presentare “Dottoressa, mio figlio si muove. È normale?”, un racconto che nasce dall’esperienza dal medico bolognese Paola Di Turi, che negli anni ha raccolto i dialoghi più surreali, incredibili e significativi dei genitori che si rivolgevano nel suo ambulatorio pediatrico. Il Parco della Cultura accoglierà quindi la settimana successiva (21 giugno) l’attore e drammaturgo marchigiano Matthias Martelli,erede di Dario Fo, che interpreterà il monologo “La fame dello Zanni”, una delle opere più famose del premio Nobel per la letteratura.

Infine, al centro dell’ultima serata alla Filanda Motta (27 giugno), la novità di quest’anno: l’introduzione nel festival dell’arte cinematografica. In particolare, è in programma la proiezione di “The Cameraman” (1928) del regista Edward Sedgwick, cinema muto in cui il comico Buster Keaton interpreta il goffo fotografo di strada Buster Shannon. La proiezione a cielo aperto sarà commentata dal “live” jazz di Roberto Durante (tastiere) e Alessandro Turchet (contrabbasso).

“Saranno quattro serate all’insegna dell’allegria, del divertimento e della comicità che piace a noi”, commenta Giulia Pelliciari, portavoce di “Fumo Bianco”. “Quella comicità che, attraverso la risata, porta a riflettere su temi a volte molto delicati, inevitabilmente presenti nell’esistenza di tuttinoi”.

I biglietti si possono acquistare in loco il giorno dell’evento fino ad esaurimento posti o online su www.vivaticket.com.

Marika Andreoli

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione