Scopri tutti gli eventi
Appuntamenti
08.07.2024 - 11:56
Partirà questa sera e si proseguirà fino al 6 settembre, riempiendo le strade e arricchendo le serate adriesi di eventi, spettacoli e musica: è la 32esima edizione di “Adria d’Estate”. “Trentadue anni sono già passati da quando i commercianti di Adria hanno deciso di investire su un’iniziativa che ha caratterizzato l’estate dell’intera terra polesana – afferma il sindaco del Comune di Adria, Massimo “Bobo” Barbujani –, perché “Adria d’Estate” è diventata un punto di riferimento per i tantissimi comuni del territorio e tantissime persone che si sono riversate nel nostro centro storico”.
“Tutto questo è stato possibile grazie al nuovo direttivo di Adria Shopping, con il quale ci sono stati diversi incontri per definire il programma – spiega Barbujani –. Un programma un po’ diverso dal solito, che mantiene tuttavia due luoghi cardine della kermesse, ovvero piazza Garibaldi e parco Mazzini, ai quali si aggiungono piazza Bocchi e piazza Grotto, per la movida adriese, e piazza Cavour, che sarà utilizzata più volte per creare un unicum che colleghi tutte le serate che si andranno a proporre”.
“Ci siamo messi a disposizione per l’amore di Adria – afferma Salvatore Del Gaudio, nuovo presidente del direttivo di Adria Shopping –, non si poteva perdere un’associazione come la nostra. Ci tengo dunque a ringraziare la mia squadra e anche i soci che hanno creduto in noi: il nostro obiettivo è raccogliere le idee di tutti loro, farle nostre e ridistribuirle per la città come portavoce del pensiero di tutti i commercianti. Vogliamo interfacciarci con tutti gli enti che fanno parte della città, l’io deve essere dimenticato a favore del noi”.
Come anticipato, la lunga estate adriese terminerà il 6 settembre. “Quest’anno “Adria d’Estate” durerà una settimana in più, perché il 6 settembre ci sarà la serata dedicata alla “Notte bianca della cultura”, l’iniziativa che fa parte del circuito provinciale e su cui l’amministrazione comunale sta investendo tantissimo – spiega Barbujani –. “Adria d’Estate” infatti non è solo balli, spettacoli e divertimento, ma anche cultura: ecco perché abbiamo puntato moltissimo anche sul nostro Conservatorio, per dare una caratterizzazione diversa al programma di quest’anno”.
“Abbiamo voluto trovare una quadra anche a livello di bilancio, affinchè venisse dato supporto a tutti i soggetti che opereranno per la buona riuscita di “Adria d’Estate” – afferma il vicesindaco, Federico Simoni –. E sono particolarmente contento di ritrovare nel rinnovamento del direttivo dell’associazione Adria Shopping una tradizione che continua: fa molto piacere che un’associazione di questo valore non sia defunta come qualcuno aveva creduto, sbagliando. Il compito dell’amministrazione dev’essere proprio tutelare tutte le associazioni per non chiudere la loro attività. Ma Adria Shopping è qualcosa di più, il connubio tra mondo associativo, manifestazioni e commercio, una realtà in grado di portare davvero un valore aggiunto a tutto il territorio: “Adria d’Estate” sarà lo stimolo per venire ad Adria e vivere le manifestazioni estive ma anche il commercio della città, perché questa manifestazione è nata per rilanciare la città a 360 gradi, soprattutto il suo tessuto produttivo”.
Spazio verrà dato però anche alle realtà sportive del territorio. “Il 23 agosto in piazza Garibaldi ci sarà la serata delle associazioni sportive, una kermesse e una vetrina importante per le nostre società – spiega Simoni – e tornerà anche una grande tradizione: il torneo di beach volley, il “Beach by night”, la cui prima edizione è stata nel 1994 e a cui io ho partecipato. Si terrà in piazza Cavour e vedrà giovani e meno giovani partecipare a una manifestazione che avrà dei ritorni importanti dal punto di vista sia numerico che sociale”.
Tanti i rappresentanti istituzionali invitati nella serata d’apertura di “Adria d’Estate” e che hanno dato prova dell’importanza che la kermesse adriese rappresenta per tutto il territorio. L’estate di Adria dunque sarà all’insegna di numerosissimi appuntamenti, voluti dall’amministrazione con l’intento di ricreare un profondo senso di comunità a tutto tondo. “Siamo qua per costruire, non per demolire”, afferma infatti Barbujani.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516