Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Eventi musicali

Venezia e Beethoven protagonisti di ''Aspettando il Festival''

Bagnara di Gruaro e Portogruaro saranno animate da due eventi all'insegna dell'arte musicale, che vedranno coinvolti interpreti di grande talento. Un progetto speciale sarà dedicato ai concerti per pianoforte e orchestra di Beethoven

Venezia e Beethoven protagonisti di ''Aspettando il Festival''

Elia Cecino

Due serate di grande musica animeranno Bagnara di Gruaro e Portogruaro, offrendo agli appassionati l'opportunità di immergersi nelle note suggestive dell'arpa e nei capolavori beethoveniani. Il programma "Aspettando il Festival" presenta un doppio appuntamento con l'arte musicale, coinvolgendo interpreti di grande talento e un repertorio ricco di suggestioni.

Giovedì 22 agosto: Nicoletta Sanzin e "Affreschi Musicali Notturni"

Il primo evento si terrà giovedì 22 agosto, alle ore 21.00, nella chiesa di San Tommaso a Bagnara di Gruaro. Qui, l'arpista Nicoletta Sanzin condurrà il pubblico in un viaggio musicale intitolato "Affreschi Musicali Notturni", che esplora la storia della musica con un occhio di riguardo per Venezia. Il programma abbraccia un ampio arco temporale, dalla Partita tratta da "Antiche Arie e Danze" del XVII secolo fino alla contemporaneità con "L’Arc di San Marc" di Giuliano Fabbro, compositore nato nel 1971. Venezia, protagonista del brano di Fabbro, sarà evocata anche in altre opere come la Sonata in do minore di Giovanni Battista Pescetti, già organista della Basilica di San Marco, e le Variazioni sull’aria veneziana Parona compatime di Ferdinando Paër, compositore emiliano molto amato in Laguna alla fine del Settecento. Il viaggio musicale continuerà con la Sonatina prodigio di Virgilio Mortari, docente al Conservatorio di Venezia e direttore artistico del Teatro La Fenice, e si concluderà sulle note delle Tre canzoni op. 205 di Franco Mannino, noto anche per la collaborazione con Luchino Visconti nel film Morte a Venezia. Non mancherà un omaggio all’opera italiana con l’Introduction e Variations su la Norma di Bellini del compositore e arpista inglese Elias Parish Alvars. L’ingresso al concerto è libero fino a esaurimento posti.

Venerdì 23 agosto: Beethoven a Portogruaro con i nuovi concertisti

Il giorno successivo, venerdì 23 agosto, la Chiesa San Luigi di Portogruaro ospiterà un evento speciale dedicato ai concerti per pianoforte di Ludwig van Beethoven. Alle ore 21.00, i giovani e talentuosi pianisti Anamaria Beqaj ed Elia Cecino, si esibiranno in un programma che prevede il Concerto n. 3 in do minore op. 37 e il Concerto n. 4 in sol maggiore op. 58, due delle opere più impegnative del repertorio pianistico beethoveniano. I concerti, proposti nella rara versione per ensemble, vedranno i pianisti accompagnati dall’Orchestra Giovanile Filarmonici Friulani, composta interamente da musicisti under 35. Questo evento rappresenta il culmine del corso di pianoforte con laboratorio orchestrale tenuto dal Maestro Filippo Gamba, pianista di fama internazionale e specialista del repertorio beethoveniano. Elia Cecino, classe 2001, si è recentemente aggiudicato il primo premio all’Iturbi International Piano Competition 2023 di Valencia, ottenendo anche riconoscimenti per la migliore interpretazione di un concerto di Beethoven e della musica di Chopin. La sua carriera è già costellata di successi internazionali, tra cui i primi premi ai concorsi di New Orleans, Manchester e Lleida. Anamaria Beqaj, nata a Saranda nel 1999, ha studiato al Conservatorio Nazionale Superiore di Musica e Danza di Lione. Nel 2023 ha conquistato il secondo premio al VIPA International Piano Competition di Valencia e il terzo premio al concorso internazionale "Kenget e Tokes" in Albania nel 2017. Per il concerto di venerdì 23 agosto, è previsto un biglietto d’ingresso al costo simbolico di 1€.

Informazioni

Per ulteriori dettagli sui concerti, è possibile visitare il sito ufficiale del Festival di Portogruaro: www.festivalportogruaro.it.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione