Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Eventi

Una domenica tra i luppoleti: alla scoperta dei birrifici artigianali italiani

Domenica 25 agosto si terrà "Luppoleti Aperti", un viaggio tra birrifici agricoli italiani, degustazioni e cultura della birra artigianale. L'evento è promosso dal Consorzio Birra Italiana in collaborazione con Coldiretti

Una domenica tra i luppoleti: alla scoperta dei birrifici artigianali italiani

Domenica 25 agosto 2024 si terrà "Luppoleti Aperti", un evento promosso dal Consorzio Birra Italiana in collaborazione con Coldiretti. Giunto alla sua seconda edizione, l'evento si terrà in vari birrifici agricoli lungo il territorio nazionale, con l'obiettivo di avvicinare il pubblico alla birra da filiera agricola italiana, facendo conoscere i processi di produzione e promuovendo un consumo responsabile.

UN'ESPERIENZA IMMERSIVA TRA LUPPOLO E BIRRA
"Luppoleti Aperti" non è solo una semplice visita ai birrifici. È un'esperienza immersiva che permette ai partecipanti di vivere in prima persona le fasi della produzione della birra. Dalla raccolta del luppolo al taglio della liana, fino alla separazione manuale dei coni, ogni fase del processo sarà illustrata e spiegata dagli esperti del settore. Ma non finisce qui: l'evento prevede anche attività di intrattenimento per grandi e piccini, inclusi concerti e spettacoli per bambini, con la possibilità di organizzare pic-nic con specialità regionali e birra agricola. Un'occasione unica per trascorrere una domenica diversa, all'insegna del gusto e della cultura.

IL VENETO E LA BIRRA ARTIGIANALE
Il Veneto è una delle regioni italiane più attive nel settore della birra artigianale. Con 200 birrifici artigianali presenti sul territorio regionale, di cui il 30% agricoli, la regione produce 75 milioni di litri di birra, pari al 13% del totale nazionale. La varietà di gusti offerti è sorprendente: dalla birra al radicchio rosso tardivo a quella al riso, dal carciofo al granchio blu, ogni birra racconta una storia legata al territorio e alle sue tradizioni agricole. Il comparto della birra artigianale in Veneto coinvolge 1.085 attività e dà lavoro a circa 93.000 addetti, creando un volume di mercato di 9,5 miliardi di euro e un valore pari allo 0,53% del PIL nazionale. Un successo che è il frutto anche di una normativa regionale, fortemente voluta da Coldiretti Veneto, che premia gli agribirrifici in base alla qualità, al metodo di lavorazione e all'origine delle materie prime impiegate.
La birra artigianale italiana è un vero e proprio simbolo del made in Italy, capace di valorizzare le eccellenze agricole del nostro Paese.


Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione