Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Eventi

Rovigo e provincia: un weekend di cultura e divertimento

Scopri gli appuntamenti imperdibili del 31 agosto e 1 settembre 2024 a Rovigo e dintorni

Rovigo e provincia: un weekend di cultura e divertimento

Foto di repertorio

A Rovigo e nelle province limitrofe, il weekend del 31 agosto e 1 settembre promette di essere ricco di eventi imperdibili che spaziano dalla cultura alla gastronomia, passando per musica e divertimento per tutte le età.

LA FIERA DI SAN BORTOLO A VILLADOSE
Dal 22 al 26 agosto e dal 31 agosto al 1 settembre, Villadose ospita la tradizionale Fiera di San Bortolo. Un evento che unisce celebrazioni religiose, spettacoli pirotecnici e artisti di strada. Sabato 24 agosto alle ore 19:00 si terrà la Santa Messa di San Bortolo, mentre lunedì 26 agosto sarà la volta dello spettacolo pirotecnico, un appuntamento che ogni anno attira numerosi visitatori. Non mancheranno stand gastronomici presso il parco del C.R.G. e un luna park per il divertimento di grandi e piccini. Per ulteriori informazioni, è possibile seguire la pagina Facebook "Il Comune di Villadose Informa".

VOCI DAL BASSO: IL FESTIVAL DI MUSICA E CULTURA A ROVIGO
Dal 30 agosto al 1 settembre 2024, Piazza Annonaria nel cuore di Rovigo ospiterà la terza edizione del festival "Voci dal Basso". Questo evento, nato dall'iniziativa di un gruppo di giovani rodigini, mira a diventare un punto di riferimento culturale e artistico per i giovani della città. Marianna Accorsi, Carlo Gasparetto, Pietro Romanato e Andrea Muraro sono i volti dietro questo progetto che vuole dare voce alle nuove generazioni attraverso musica, workshop e dibattiti. Il festival si aprirà venerdì 30 agosto alle 18:30 con i saluti istituzionali, seguiti da un DJ-set di Calvario b2b Konkeris. La serata proseguirà con i live show di Namida, Irbis e Whitemary. Sabato 31 agosto, a partire dalle 17:00, si terranno incontri su temi di grande attualità come lo stress e la riduzione del danno legato all'uso di sostanze, con esperti come Jonathan Zenti e Barbara Bonvicini. La giornata si concluderà con i DJ-set di Ciao Mare e Ceri Wax. Domenica 1 settembre, il festival si chiuderà con un workshop sulla sostenibilità etica e sociale del sistema alimentare, seguito dai live show di Hypocrisia, Giovanni Ti Amo e Selton. Tutte le attività sono gratuite, ma è necessaria la registrazione su Eventbrite per accedere ai concerti.

MERCATINI DELL'USATO E DELL'ANTIQUARIATO
Per gli appassionati di antiquariato e collezionismo, il weekend offre diverse opportunità per scoprire tesori nascosti. Ad Adria, il "Mercatino dell'Antiquariato e Hobbistica" si terrà il secondo sabato del mese presso il centro storico, dalle 8:00 alle 20:00. A Badia Polesine, "Rumando tra le Corti Sconte" animerà il centro storico con circa 90/100 espositori. Castelguglielmo ospiterà il suo mercatino dell'antiquariato la prima domenica del mese in Piazza Vittorio Veneto, mentre a Crespino l'appuntamento è in Piazza Fetonte. Fiesso Umbertiano e Polesella completano l'offerta con i loro mercatini rispettivamente la seconda e la terza domenica del mese.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione