Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Alta formazione

Cresce l'interesse per il design: boom di iscrizioni alla Scuola Italiana Design di Padova e doppio open day

Aumento del 30% nei test d'ingresso alla Scuola Italiana Design. Open day e mostra "From Paper to Product"

Design

Immagine di repertorio

Cresce l'interesse dei giovani per il design: un incremento del 30% nei test d'ingresso alla SID di Padova rispetto all'anno precedente. I dati, aggiornati ad agosto 2024, mostrano un crescente interesse per la formazione specialistica in questo settore, con centinaia di studenti che hanno già affrontato il test di selezione per il percorso triennale di formazione.

Il percorso triennale offerto dalla Scuola Italiana Design permette agli studenti di ottenere un diploma accademico di primo livello, parificato a una laurea di primo livello. Questo successo non solo testimonia l'attrattiva del programma, ma anche l'efficacia delle attività di promozione e divulgazione del Galileo Visionary District, il parco scientifico padovano che ospita la SID.

Oggi, 7 settembre, la sede storica della scuola in Corso Stati Uniti 14 bis è animata dall'Open Day, un evento che si svolge dalle 9 alle 13:30. Durante la mattinata, i partecipanti hanno l'opportunità di incontrare docenti, studenti e alumni, visitare i laboratori e osservare i progetti e i risultati di workshop e camp. Un vero e proprio viaggio esperienziale attraverso le cinque aree disciplinari del corso triennale in design e comunicazione: prodotto, comunicazione, multimedia, management e scienze umane.

Nel pomeriggio, a partire dalle 17:30, in via Anghinoni 2, all'angolo con Piazza Cavour, si inaugura la mostra "From Paper to Product (with the same method)". Realizzata in collaborazione con la Galleria 360, l'esposizione raccoglie i migliori progetti di ricerca svolti dagli studenti SID durante l'anno accademico 2023-24. La mostra, aperta fino al 29 settembre, offre una panoramica delle diverse discipline e output che emergono da un unico percorso formativo.

Tra i progetti esposti, spiccano quelli realizzati in collaborazione con aziende e realtà del territorio, come gli output per il Cortina Design Weekend 2024, Muse Café, Avanguardia Medica, Maschio Gaspardo e Fami. Questi progetti dimostrano come il metodo SID sia capace di adattarsi a diverse dimensioni e ambiti, rispondendo alle esigenze di un tessuto economico complesso e fortemente internazionalizzato.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione