Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Eventi inclusivi

«Io sono l’altro»: racconti di accoglienza a Villa Draghi

Domenica 15 settembre Villa Draghi ospiterà una serata di danza, teatro e musica per esplorare l'accoglienza e l'inclusione

«Io sono l’altro»: racconti di accoglienza a Villa Draghi

Villa Draghi

Domenica 15 settembre, alle ore 18, Villa Draghi di Montegrotto Terme ospiterà un evento speciale organizzato dal Comune di Montegrotto Terme in collaborazione con la cooperativa sociale Nuova Idea, l’associazione Orto di Marco odv e la Consulta delle associazioni. Il titolo dello spettacolo è “Io sono l’altro (racconti di accoglienza)” e promette una serata ricca di emozioni attraverso tre diversi codici espressivi: danza, teatro e musica.

L’appuntamento si aprirà con la performance di danza «Intro», curata dalla Cooperativa Sociale Nuova Idea. Questo spettacolo esplorerà il concetto di movimento e direzione verso l’interno, mettendo in luce lo spazio che lasciamo all’altro che incontriamo.

A seguire, il pubblico sarà coinvolto nella performance teatrale «Incroci», un’opera in tre parti a cura di Top Teatri Off - Padova. In scena, Gianni Bozza e Pierantonio Rizzato daranno vita a un momento fisico e spaziale di intersezione tra percorsi, esplorando la relazione con l’altro attraverso la loro recitazione, accompagnati dalle musiche di Paolo Valentini.

La serata si concluderà con una proposta musicale dell’associazione Orto di Marco odv, featuring Falou Seck e i The Melting Beats. Il percussionista senegalese e i suoi quattro musicisti della scena veneta presenteranno una fusione di sonorità africane e occidentali, con vibrazioni trascinanti che promettono di affascinare il pubblico.

Per garantire l’accessibilità dell’evento a tutti, anche a chi ha difficoltà motorie, sarà disponibile un servizio navetta organizzato dalla Cooperativa Sociale Solaris. Al termine della serata, gli ospiti potranno gustare un aperitivo etnico a cura di Senape Ristorazione e degustare vini biologici della Fattoria il Brolo - Cooperativa Sociale Idee Verdi.

In caso di maltempo, l'evento sarà rimandato a domenica 22 settembre.

La consigliera comunale con delega alla Disabilità, Adriana Circo, ha commentato: «Per esperienza diretta, da mamma di una ragazza disabile grave, abbiamo potuto riscontrare che la musica e il movimento lento erano il suo canale diretto per comunicare la serenità e il contatto. La Cooperativa Sociale Nuova Idea ha offerto un ambiente dove musica e ballo sono attività quotidiane. Un plauso alle associazioni che promuovono inclusione e attenzione per i più fragili. Grazie alla Consulta delle Associazioni e alla location di Villa Draghi per la realizzazione di questo evento».

La vicesindaca Elisabetta Roetta ha aggiunto: «Nell’epoca sociale e culturale attuale, dove è facile attaccare il più debole, parlare di accoglienza e inclusione deve essere un impegno quotidiano. Non possiamo permetterci di perdere i valori e i principi di umanità, rispetto per la dignità di ogni persona, sussidiarietà e solidarietà reciproca».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione