Scopri tutti gli eventi
Evento di sensibilizzazione
11.09.2024 - 12:27
In occasione della Giornata Internazionale dei Lasciti Solidali, venerdì 13 settembre, la Fondazione per la Ricerca Biomedica Avanzata organizza un evento di sensibilizzazione e approfondimento sul tema dei lasciti testamentari a favore della ricerca scientifica.
UN APPUNTAMENTO DI RILIEVO
L'evento, che avrà luogo a partire dalle 17.00, è sostenuto dai private banker di Fideuram e Sanpaolo Invest, con il patrocinio del Consiglio Nazionale del Notariato, della Regione Veneto, della Provincia e del Comune di Padova. "Investire nel futuro della ricerca. Un lascito testamentario oggi, una scoperta scientifica domani" è il motto che guida questa iniziativa, sottolineando l'importanza di garantire continuità alla ricerca scientifica attraverso i lasciti testamentari.
IL RUOLO DELLA FONDAZIONE PER LA RICERCA BIOMEDICA AVANZATA
La Fondazione per la Ricerca Biomedica Avanzata, con il suo braccio operativo, il Veneto Institute of Molecular Medicine (VIMM), è un polo di eccellenza a livello nazionale e internazionale per la ricerca in biologia cellulare e molecolare. Con 260 ricercatori provenienti da tutto il mondo, il VIMM è impegnato nel trasferire in ambito clinico le scoperte scientifiche, rappresentando una realtà in costante crescita ed espansione.
UNA CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE
Cinque anni fa, la Fondazione ha lanciato una campagna di sensibilizzazione sui lasciti solidali, con il patrocinio del Consiglio Nazionale del Notariato. Questa iniziativa è stata accolta con entusiasmo anche dai private banker di Fideuram e Sanpaolo Invest, che hanno deciso di sostenere e promuovere l'evento tra i propri clienti. Il Consiglio Notarile di Padova, la Regione Veneto, la Provincia di Padova e il Comune di Padova hanno concesso il loro patrocinio, dimostrando un forte impegno istituzionale.
GLI INTERVENTI DEI RELATORI
L'appuntamento si aprirà con i saluti istituzionali di Francesco Pagano, presidente onorario della Fondazione per la Ricerca Biomedica Avanzata, e di Sabrina Silvestrini, divisional manager di Fideuram. Seguiranno gli interventi di Marco Sandri, principal investigator del VIMM, Luca Bochicchio, wealth planning di Fideuram - Intesa Sanpaolo Private Banking, Giulia Clarizio, notaio di Padova, e Luisa Fioretti Manzin, testatrice e sostenitrice del VIMM.
UN APPROFONDIMENTO NECESSARIO
Gli interventi dei relatori offriranno un approfondimento sugli strumenti di trasferimento del patrimonio e sul contesto normativo, oltre a testimoniare l'importanza dei nuovi orizzonti scientifici.
UN MOMENTO DI INCONTRO E NETWORKING
L'evento si concluderà con i saluti finali di Giustina Destro, presidente della Fondazione per la Ricerca Biomedica Avanzata, seguiti da una visita ai laboratori del VIMM e un aperitivo di networking a cura di Caffè Pedrocchi. Sarà un momento di incontro e condivisione, dove i partecipanti potranno confrontarsi e discutere delle tematiche affrontate durante l'evento.
Edizione
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516