Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Arte e cultura

Villa La Rotonda: un capolavoro Palladiano che diventa laboratorio educativo

Il 20 settembre, Villa La Rotonda a Vicenza apre le porte alle scuole, offrendo un'esperienza educativa unica tra storia e natura

Villa La Rotonda: Un Capolavoro Palladiano che Diventa un Laboratorio Educativo

Villa La Rotonda, uno dei capolavori del Palladio

Il 20 settembre, dalle ore 15:00 alle ore 18:00, l'iconica Villa La Rotonda a Vicenza aprirà le sue porte alle scuole. Grazie ai contributi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) e ai fondi dell'Unione Europea, l'evento rappresenta l'inizio di un percorso formativo unico.

Villa La Rotonda, celebre per il suo elegante giardino e il boschetto romantico, è attualmente in fase di restauro. Questo intervento, reso possibile dal PNRR, non solo ha preservato un'importante risorsa culturale, ma ha anche introdotto un nuovo strumento didattico per le scuole, con un forte focus sulla sostenibilità ambientale. La villa, un capolavoro del genio palladiano, si prepara a diventare un punto di riferimento per l'educazione ambientale e culturale.

Durante l'open day del 20 settembre, Villa La Rotonda si trasformerà in un punto d'incontro per educatori e studenti. Saranno illustrate diverse attività didattiche progettate specificamente per le nuove generazioni. L'obiettivo è quello di promuovere una maggiore consapevolezza e cultura sulla tutela del paesaggio, integrando l'educazione ambientale con l'apprezzamento della bellezza architettonica e naturale. Un catalogo guida, caratterizzato da una grafica semplice e intuitiva, è stato creato per facilitare l'accesso a queste nuove risorse. Questo strumento permette alle scuole di scegliere tra i diversi percorsi proposti, adattandoli ai propri progetti formativi.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione