Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Sport e diritti

Ride for SUNBIRDS: una pedalata per la pace

Un'iniziativa sportiva per sensibilizzare sulla pace e il sostegno ai Gaza Sunbirds, attraverso un evento che unisce sportivi e comunità

R4S

La locandina dell'evento

Domenica 15 settembre, Padova ospiterà un'importante iniziativa di solidarietà e sensibilizzazione, unendo ciclisti e paraciclisti in una pedalata da Padova a Fusina e ritorno. L'evento, intitolato "Ride for SUNBIRDS - Pedalata per la Pace", è organizzato dall'Associazione di Cooperazione e Solidarietà ONG (ACS ONG), un'organizzazione no-profit che promuove lo sviluppo sostenibile e lo scambio culturale nelle aree in difficoltà.

I protagonisti

La pedalata avrà come protagonista Alaa al-Dali, un campione di paraciclismo originario della Striscia di Gaza. Fondatore della squadra Gaza Sunbirds nel 2018, Alaa ha visto la sua carriera cambiare drasticamente a causa di un grave incidente durante una manifestazione pacifica. Nonostante le difficoltà, ha continuato a dedicarsi allo sport e agli aiuti umanitari. Attualmente in preparazione per i Mondiali di Zurigo 2024, Alaa sarà un simbolo di tenacia e solidarietà durante l'evento.

Programma della giornata

Il programma della giornata prevede il ritrovo dei ciclisti alle ore 9:00 sotto Palazzo Moroni per il saluto delle autorità locali e le eventuali interviste con i giornalisti. Alle 9:30 i partecipanti partiranno per Fusina, percorrendo la suggestiva Riviera del Brenta. Dopo il pranzo-buffet sociale presso il Monastero Agostiniano San Giuseppe di Mira, gli eventi proseguiranno con una presentazione delle campagne e delle iniziative per la pace sostenute dalle organizzazioni e dalle istituzioni, come la Marcia Perugia-Assisi e gli interventi umanitari a Gaza.

Comunicazione e partecipazione

L'evento sarà ampiamente comunicato attraverso i social network degli organizzatori e dei partner, oltre ai siti istituzionali dei Comuni di Padova e Mira. Per partecipare alla pedalata o al pranzo, sono disponibili due contatti WhatsApp per adesioni e informazioni. La pedalata non prevede blocchi della viabilità, e i ciclisti sportivi potranno rientrare autonomamente dopo il pranzo.

L'iniziativa è aperta a tutti, e si invita la cittadinanza di Mira a partecipare al pranzo sociale che accoglierà fino a 200 persone, offrendo piatti dal Kenya, dalla Palestina e tradizionali veneti. La pedalata non solo mira a raccogliere fondi e sensibilizzare sul progetto dei Gaza Sunbirds, ma anche a promuovere il ruolo dello sport nella costruzione della pace e nella lotta contro la violenza.

La partecipazione di ciclisti hobbistici è benvenuta, ma si invitano a organizzarsi autonomamente per raggiungere Mira senza entrare nel percorso ufficiale fino a Fusina, dato che il tratto iniziale sarà riservato agli agonisti.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione