Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Eventi culturali

L'Arte dell'acquerello contemporaneo: un ponte tra Oriente e Occidente a Treviso

Dal 12 al 27 ottobre 2024, Treviso ospita la 2^ Esposizione Internazionale di acquerellisti contemporanei, un evento di rilievo globale

L'Arte dell'acquerello contemporaneo: un ponte tra Oriente e Occidente a Treviso

Foto di repertorio

Treviso si prepara a diventare il fulcro dell'arte contemporanea con la 2^ Esposizione Internazionale di Acquerellisti Contemporanei, un evento che promette di attirare l'attenzione di appassionati e critici d'arte da tutto il mondo. L'inaugurazione, prevista per il 12 ottobre 2024 alle ore 11:00, avrà luogo nel prestigioso Palazzo dei Trecento, situato in Piazza Indipendenza, 1. L'ingresso sarà libero, un invito aperto a tutti coloro che desiderano immergersi in un'esperienza artistica unica.

Promossa e organizzata dall'Associazione Culturale per gli Scambi Artistici di Treviso (ACSA), la mostra si terrà dal 12 al 27 ottobre 2024. Questo evento è strettamente collegato al Festival-Concorso Internazionale per “Le Venezie”, dedicato all'acquerello contemporaneo. Il concorso ha suscitato un notevole interesse, attirando artisti da ogni angolo del globo, con una partecipazione particolarmente significativa dalla Cina, un paese con una lunga e prestigiosa tradizione nell'arte dell'acquerello.

La mostra gode del patrocinio del Comune di Treviso e sarà allestita nel salone dello storico Palazzo dei Trecento, un luogo che da secoli rappresenta il cuore pulsante della città. Inoltre, durante l'inaugurazione, verranno svelati i nomi dei vincitori del concorso, con particolare attenzione al Premio Speciale dedicato a “Marco Polo”. Questo premio ha visto la partecipazione di artisti residenti e operanti in diverse parti del mondo, che hanno realizzato opere ispirate sia a Venezia che ai viaggi del celebre esploratore. Un ringraziamento speciale va al “Comitato Organizzatore dei 700 anni della morte di Marco Polo” e al Comune di Venezia per il patrocinio concesso.

L'iniziativa si propone di creare un dialogo culturale e artistico internazionale, mettendo a confronto artisti provenienti da diverse tradizioni. Questo scambio culturale non solo arricchisce gli artisti stessi, ma offre anche al pubblico la possibilità di esplorare nuove prospettive e tecniche artistiche. La collaborazione con la piattaforma cinese d'arte “Sheng Xinyu Art” e il magazine “Shoucang” sottolinea ulteriormente l'importanza di questo evento nel panorama artistico globale.

L'acquerello è una tecnica pittorica che ha radici antiche, ma che continua a evolversi e a trovare nuove forme di espressione nel contesto contemporaneo. La mostra di Treviso rappresenta un'opportunità unica per vedere come questa tecnica sia stata reinterpretata da artisti di diverse culture e background. Le opere esposte offriranno una panoramica delle tendenze attuali nell'acquerello, mettendo in luce sia la maestria tecnica che la creatività degli artisti partecipanti.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione