Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Eventi letterari

Il Veneto legge: un viaggio letterario tra le pagine di grandi autori

Maratona di lettura a Treviso per celebrare i 700 anni dalla morte di Marco Polo, con opere di autori contemporanei e classici

Il Veneto legge: un viaggio letterario tra le pagine di grandi autori

Il Veneto si prepara a immergersi in un'avventura letteraria senza precedenti con l'evento "Il Veneto Legge", una maratona di lettura che si terrà venerdì 4 ottobre alle 16.00 a Treviso, presso Casa Robegan. Questo reading, dedicato alla letteratura di viaggio nelle sue più ampie e ardite declinazioni, è promosso dalla Regione del Veneto in collaborazione con la sezione regionale dell'Associazione Italiana Biblioteche e l'Ufficio Scolastico Regionale.

L'evento di quest'anno assume un significato particolare, poiché celebra i 700 anni dalla morte del grande viaggiatore veneziano Marco Polo. La figura di Polo, con le sue avventure e scoperte, rappresenta un simbolo di esplorazione e curiosità che continua a ispirare generazioni di lettori e scrittori. Le pagine delle sue opere saranno ripercorse insieme a quelle di altri autori che hanno saputo catturare l'essenza del viaggio, sia fisico che interiore.

Durante il reading, il pubblico avrà l'opportunità di ascoltare estratti dalle opere di Marco Aime, Antonio Giacomo Bortoluzzi, Mario Cimarosti, Kuki Gallmann, Giuseppe Mazzotti, Sante Rossetto, Maurizio Zanolla (Manolo), Andrea Zanzotto e molti altri. Questi autori, vincitori delle edizioni del Premio Letterario Gambrinus Mazzotti, hanno saputo raccontare il viaggio in tutte le sue sfaccettature, dall'esplorazione geografica alla scoperta di sé stessi.

A guidare il pubblico attraverso questo avventuroso viaggio letterario saranno le voci dell'attrice-lettrice Sara Giovannini e di alcuni studenti del Liceo Ginnasio Statale "Antonio Canova", del Liceo Scientifico Statale "Leonardo da Vinci", del Liceo Statale "Duca degli Abruzzi" e dell'Istituto Tecnico Statale "Giuseppe Mazzotti". La partecipazione di giovani studenti aggiunge un tocco di freschezza e vitalità all'evento, rendendo la lettura un'esperienza condivisa tra generazioni.

L'ingresso all'evento è libero e gratuito, un invito aperto a tutti coloro che desiderano immergersi nelle storie di grandi viaggiatori e autori. La maratona di lettura "Il Veneto Legge" non è solo un'occasione per celebrare la letteratura di viaggio, ma anche per promuovere la cultura e la lettura come strumenti di crescita personale e collettiva.

Per ulteriori informazioni sull'evento, è possibile contattare la segreteria del Premio Letterario Gambrinus Mazzotti al numero 0422 855609 o via email all'indirizzo info@premiomazzotti.it. Maggiori dettagli sono disponibili anche sui siti web www.premiomazzotti.it e www.fondazionemazzotti.com.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione