Scopri tutti gli eventi
Arte e cultura
03.10.2024 - 16:27
Chiesa Villorba (immagine di repertorio)
Nel cuore di Villorba, un'antica filanda serica si è trasformata in un vivace crocevia di creatività e innovazione. Villa Filanda Antonini, fondata nel 2021, rappresenta un programma di residenza per artisti che mira a intrecciare l'arte contemporanea con la comunità locale. Questo spazio, situato in viale Monte Grappa 25, è diventato un punto di riferimento per artisti e professionisti provenienti da tutto il mondo, offrendo un ambiente stimolante per la creazione e la condivisione.
UN AUTUNNO DI CREATIVITÀ E CONDIVISIONE
Aderendo alla rassegna "Mettiamoci la Zucca", curata dal Comune di Villorba, Villa Filanda Antonini inaugura la stagione autunnale con un evento che promette di essere un'esperienza immersiva e arricchente. Sabato 12 ottobre, i visitatori avranno l'opportunità di partecipare a presentazioni interattive organizzate dagli artisti in residenza e di esplorare la mostra collettiva "You See I Am Here After All". Questa esposizione presenta lavori site-specific realizzati dagli artisti ospiti durante l'anno 2023, offrendo uno sguardo unico sulle diverse interpretazioni e approcci creativi.
LABORATORI INTERATTIVI: UN VIAGGIO TRA MATERIA E SUONO
Tra i momenti salienti dell'evento, spiccano i laboratori interattivi che permettono ai partecipanti di immergersi nel processo creativo. Dalle 15:00 alle 16:00, l'artista Davide Ronco guiderà un laboratorio informale intitolato "Lavorare le Terre". Qui, i partecipanti esploreranno le proprietà materiali delle terre e delle argille raccolte nel territorio di Treviso, creando piccoli oggetti che raccontano storie di terra e tradizione. Successivamente, dalle 16:00 alle 17:00, l'artista Priss Niinikoski presenterà "Intrecciare Fibre e Suoni". Questo laboratorio esplora la fusione tra tessuti ed elettronica, unendo metodi analogici e digitali per creare esperienze uditive e tattili. Dall'avvolgimento e dalla filatura alla realizzazione di altoparlanti tessili, Niinikoski invita i partecipanti a scoprire un mondo in cui il tessuto diventa veicolo di suono e sensazione.
UN SOSTEGNO ALLA CREATIVITÀ: LA FONDAZIONE ARPER FELTRIN
Villa Filanda Antonini non sarebbe ciò che è oggi senza il sostegno della Fondazione Arper Feltrin. Istituita nel 2021 dalla famiglia Feltrin, fondatrice dell'azienda di design Arper, questa fondazione not-for-profit si impegna a promuovere l'arte e la cultura attraverso iniziative che valorizzano il dialogo interdisciplinare e la collaborazione. La loro visione si riflette nella missione di VFA, che continua a crescere come un faro di creatività e innovazione.
UN INVITO ALLA SCOPERTA
Per chi desidera immergersi in questo mondo di arte e dialogo, Villa Filanda Antonini offre un'opportunità unica. Gli interessati possono ottenere ulteriori informazioni e prenotare la loro partecipazione visitando il sito internet o scrivendo una mail a hello@vfa.art. Questo evento rappresenta non solo un'occasione per ammirare opere d'arte straordinarie, ma anche per entrare in contatto con artisti e creativi che stanno plasmando il futuro dell'arte contemporanea.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516