Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Eventi di sensibilizzazione

La speranza di Marco: un tiramisù per la vita alla Tiramisù World Cup

Evento a Treviso unisce prevenzione cardiaca, amicizia e un dolce speciale per sensibilizzare il pubblico

La speranza di Marco: un tiramisù per la vita alla Tiramisù World Cup

Sabato 12 ottobre presso il Salone della Borsa della Camera di Commercio di Treviso-Belluno si terrà l'evento "La Speranza di Marco". In un contesto che mescola sapori e solidarietà, l'iniziativa si propone di sensibilizzare il pubblico su un tema di vitale importanza: l'arresto cardiaco e l'importanza di un intervento tempestivo.

L'evento, che avrà luogo alle ore 18:00, è organizzato in collaborazione con "La Speranza di Marco APS", charity partner ufficiale della Tiramisù World Cup. Questo incontro non è solo un'occasione per gustare un tiramisù speciale, ma rappresenta un'opportunità per riflettere su come l'amicizia e la solidarietà possano trasformarsi in un impegno concreto per la comunità. La storia di Marco e Giuseppe, che sarà raccontata durante l'evento, è un esempio toccante di come un legame profondo possa dare vita a un progetto volto a salvare vite e diffondere consapevolezza su come agire in caso di emergenza cardiaca.

A rendere ancora più significativo l'incontro sarà l'intervento del dott. Nicola Pradegan, cardiochirurgo dell'Azienda Ospedale – Università di Padova. Il dottor Pradegan illustrerà come riconoscere e affrontare un arresto cardiaco, sottolineando l'importanza della formazione per poter agire tempestivamente in situazioni critiche. La sua presenza garantirà un momento di apprendimento fondamentale per tutti i partecipanti, che potranno acquisire conoscenze pratiche e teoriche su un argomento che può letteralmente fare la differenza tra la vita e la morte.

"La Speranza di Marco" si inserisce perfettamente nel contesto della Tiramisù World Cup, offrendo al pubblico un momento di riflessione e apprendimento in un ambiente conviviale e accogliente. L'evento non è solo un'occasione per gustare un dolce delizioso, ma anche per partecipare a un'iniziativa che unisce formazione, prevenzione e solidarietà. La partecipazione all'evento richiede la registrazione tramite Eventbrite, un piccolo passo per contribuire alla diffusione di un messaggio di prevenzione e cura che può fare la differenza nella vita di molte persone.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione