Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Eventi enologici

Festa dell'uva e del vino bardolino: un'immersione nei sapori del Lago di Garda

Degustazioni, spettacoli e tradizioni: la 93a edizione della festa celebra il vino Bardolino fino al 7 ottobre

Festa dell'Uva e del Vino Bardolino: Un'Immersione nei Sapori del Lago di Garda

Giunto alla sua 93a edizione La Festa dell'Uva e del Vino Bardolino, inaugurata giovedì 3 ottobre, ha dimostrato ancora una volta la sua resilienza e il suo fascino intramontabile. Nonostante la pioggia, il lungolago di Garda si è animato di colori, sapori e suoni, offrendo un'esperienza unica ai partecipanti.

La pioggia non è riuscita a spegnere l'entusiasmo dei visitatori che, armati di ombrelli e curiosità, hanno affollato gli stand delle 27 associazioni locali. Queste, con dedizione e passione, hanno proposto piatti tipici accompagnati dal protagonista indiscusso della festa: il vino Bardolino. Le varietà offerte, dal Classico DOC al Superiore DOCG, fino al Chiaretto DOC Spumante, hanno deliziato i palati dei presenti, servite nel bicchiere ufficiale della manifestazione.

Il programma della festa, organizzato dalla Fondazione Bardolino Top e dal Comune di Bardolino, ha subito qualche modifica a causa del meteo avverso. Tuttavia, la tradizionale sfilata folkloristica, rinviata a domenica 6 ottobre, promette di portare allegria e colore per le vie del centro. I bambini delle scuole locali, insieme a Bacco e Arianna, sfileranno accompagnati dalla musica della Filarmonica Bardolino e dal coro "La Rocca".

Durante la cerimonia di inaugurazione, il sindaco di Bardolino, Daniele Bertasi, ha dichiarato che la Festa dell'Uva e del Vino Bardolino rappresenta a tutti gli effetti l'evento più importante di tutta la stagione turistica del Lago di Garda. Madrina dell'evento è stata il soprano Katia Ricciarelli, che ha tagliato il nastro nel suggestivo parco di Villa Carrara Bottagisio. La presenza di Jürgen Spahl, sindaco di Rednitzhembach, e dell'eurodeputato Paolo Borchia ha sottolineato l'importanza dell'evento a livello internazionale.

Fino a lunedì 7 ottobre, il lungolago di Bardolino sarà animato da una serie di eventi imperdibili. Oltre agli stand enogastronomici, i visitatori potranno passeggiare tra i mercatini sul Lungolago Roma e ammirare la mostra fotografica diffusa. Non mancheranno le esposizioni di trattori Landini d'epoca e la "cura dell'uva" con succo d'uva fresco.

La festa non è solo un'occasione per degustare ottimi vini, ma anche un momento di intrattenimento per tutte le età. Ogni sera, musica dal vivo e DJ set animeranno il parco di Villa Carrara Bottagisio e il Lungolago Roma. Per i più piccoli, l'Arena di Parco Bassani offrirà spettacoli di magia e burattini, mentre domenica 6 ottobre si terrà la "Corsa dei Pollicini", una gara podistica giunta alla sua 42a edizione.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione