Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Logistica sostenibile

Green Logistics Expo 2024: al via a Padova il salone della logistica sostenibile

Dal 9 all'11 ottobre, focus su intermodalità, innovazione e transizione green

Green Logistics Expo 2024: al via a Padova il salone della logistica sostenibile

Mercoledì 9 ottobre apre alla Fiera di Padova la terza edizione del Green Logistics Expo, il Salone internazionale dedicato alla logistica sostenibile. Fino a venerdì 11 ottobre, l’evento vedrà la partecipazione di oltre 200 espositori, tra cui grandi nomi del settore come Gruppo MSC, Ferrovie dello Stato, Fercam, Contship e Ambrogio. Accanto agli incontri di business, un fitto programma di convegni e seminari coinvolgerà i principali attori del settore, affrontando temi cruciali come l'intermodalità ferroviaria e marittima, la digitalizzazione e la transizione green.

Tra i momenti clou della prima giornata, gli Stati Generali della Logistica del Nord Est, che coinvolgeranno anche Lombardia ed Emilia Romagna, con la firma di un protocollo d’intesa tra le Regioni. Giovedì 10 ottobre, il Forum nazionale Mercintreno, giunto alla sua XVI edizione, porrà l'accento sulla promozione del trasporto ferroviario delle merci. Nella stessa giornata si terrà anche l’evento Mondo Magazzino, dedicato ai nuovi sviluppi nell’automazione e nell'intelligenza artificiale applicata alla logistica, con un approfondimento a cura della Liuc sui magazzini come nodi dell'“internet dell’energia”.

Il Green Logistics Expo non si limiterà solo a discutere delle sfide attuali, ma proporrà anche soluzioni concrete. Giovedì 10, Massimo Marciani, Presidente di FIT CONSULTING Srl, guiderà un incontro su trasparenza, collaborazione ed eticità come pilastri del cambiamento, con la partecipazione di esperti del settore come Alessandro Ferri (Ferrero), Giuseppina Della Pepa (ANITA) e Camillo Zana (Normatec Srl).

Inoltre, sempre giovedì, si terrà una tavola rotonda dedicata all’automazione dell'inventario con droni autonomi, con interventi di esperti come Tommaso Portaluri (Verity) e Massimiliano Rosetti (DSV), che discuteranno di come questa tecnologia possa migliorare l’accuratezza degli inventari e ridurre consumi energetici.

Tra i temi caldi, anche quello del greenwashing: mercoledì pomeriggio, Daniele Testi, presidente di SOS – LOGistica, presenterà i risultati del primo osservatorio sul fenomeno, fornendo un’analisi su come evitare pratiche ingannevoli e promuovere una vera sostenibilità.

La giornata conclusiva, venerdì 11 ottobre, sarà dedicata alla logistica urbana, con un importante convegno dal titolo “Dall'Interporto a Cityporto: un viaggio nell’evoluzione della logistica urbana”, che esplorerà come ottimizzare il trasporto merci nelle città in ottica green.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione