Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Eventi gastronomici

Festa dei moroni 2024: tradizione e sfide climatiche nel feltrino

La festa dei moroni a Seren del Grappa affronta le sfide climatiche con un raccolto ritardato e castagne da altre regioni

Festa dei moroni 2024: tradizione e sfide climatiche nel feltrino

Nel cuore del Feltrino, a Seren del Grappa, la tradizionale Festa dei Moroni si appresta a celebrare la sua 39ª edizione, ma quest'anno l'evento si trova ad affrontare una sfida inaspettata: l'assenza del protagonista principale, il morone. Le bizze del meteo hanno infatti ritardato la maturazione di questo frutto autunnale, tutelato dal Consorzio del Morone e Castagno del Feltrino, costringendo gli organizzatori a cercare soluzioni alternative per mantenere viva la tradizione.

Il morone, una varietà di castagna particolarmente apprezzata per il suo sapore e la sua qualità, rappresenta non solo un prodotto agricolo, ma un simbolo di identità culturale per la comunità locale. Ogni anno, la Festa dei Moroni attira visitatori da tutta la regione, desiderosi di assaporare le delizie autunnali e partecipare a un evento che celebra le radici storiche e culturali del territorio. Tuttavia, quest'anno, le condizioni climatiche avverse hanno messo a dura prova la produzione, lasciando i ricci ancora verdi sugli alberi e ritardando il raccolto.

Nonostante le avversità, la Festa dei Moroni non si ferma. Gli organizzatori hanno deciso di proseguire con l'evento, seppur con alcune modifiche. Le castagne, elemento centrale della festa, saranno acquistate da produttori di altre aree più lontane, garantendo così la continuità della tradizione. 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione