Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Una giornata di degustazioni

Treviso, degustazioni tra storia e natura: la giornata delle ville venete 2024

Un evento speciale alla Cantina Rechsteiner per onorare Alberto Martini

Domenica 20 ottobre, la Cantina Rechsteiner aprirà le sue porte alla Villa Veneta per celebrare la Giornata delle Ville Venete 2024 e il 70° anniversario dalla morte di Alberto Martini, il celebre disegnatore e pittore, noto per essere stato un pioniere del surrealismo. In collaborazione con Oderzo Cultura, la cantina propone un’esperienza di “degustazioni itineranti”, dove il vino Rechsteiner verrà abbinato a opere d’arte di Martini, ispirate alle celebri Storie Straordinarie di Edgar Allan Poe.

PROGRAMMA DELLA GIORNATA

  • Dalle 12.00: Pranzo presso l'Agriturismo Rechsteiner con un menù alla carta.
  • Ore 15.00: Inizio dell'evento con ingresso a 10€, che include un tour guidato della tenuta, con possibilità di esplorare il parco, la villa e i vigneti.
  • Ore 15.30: Presentazione della “Celebrazione del 70° dalla morte di Alberto Martini” nella Barchessa di Villa Rechsteiner, a cura del Presidente di Oderzo Cultura, Prof. Roberto Costella.
  • Dalle 16.00 alle 17.00: Partenza del 1° tour guidato con Florian von Stepski-Doliwa, con degustazioni di 4 vini, comprensivo di ingresso e illustrazione della Villa Veneta. Le degustazioni sono a pagamento e a scelta.
  • Dalle 17.00 alle 18.00: Partenza del 2° tour guidato, con le stesse modalità del primo.

ITINERARIO DELLE DEGUSTAZIONI

1° TAPPA: Tempietto del Parco con Prosecco DOC Brut Treviso, abbinato a un’opera di Alberto Martini.

2° TAPPA: Salone della Villa Veneta con Manzoni Bianco DOC Venezia, abbinato a un'opera di Martini.

3° TAPPA: Bottaia della cantina con Carmenère DOC Venezia, abbinato a un'opera di Martini.

4° TAPPA: Barchessa della villa con Malanotte del Piave DOCG “Dominicale Rosso”, abbinato a un'opera di Martini.

  • Ore 18.30: Chiusura dell’evento.

In caso di maltempo, l'evento si svolgerà in spazi coperti, garantendo comunque l’esperienza delle degustazioni.

OFFERTE PER I PARTECIPANTI:

  • Punto vendita sempre aperto per degustazioni e acquisto vini, con uno sconto del 10%.
  • Promozioni speciali sui vini durante l'intera giornata.
  • Convenzioni per gli ospiti in collaborazione con Oderzo Cultura.

COSTI DELL’EVENTO:

  • Ingresso: 10€, comprensivo di visita guidata.
  • Degustazioni a scelta: 1 calice – 5€; 2 calici – 9€; 3 calici – 12.50€; 4 calici – 15.00€.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione