Scopri tutti gli eventi
Balletto classico
15.10.2024 - 11:53
L'arte del balletto classico, con la sua capacità di trasportare il pubblico in mondi incantati, trova una nuova espressione nella tournée italiana dell'European National Ballet. Dal 1° al 6 novembre, la compagnia internazionale, guidata dal fondatore e direttore artistico Andrey Scharaev, si esibirà in sei città italiane: Verona, Torino, Padova, Firenze, Mantova e Milano. Un evento straordinario che vedrà la partecipazione di Jana Salenko, prima ballerina del Berlin State Ballet, e Boris Zhurilov, stella dell'Opera Nazionale di Ungheria.
La tournée si articola in un meraviglioso trittico di capolavori della danza classica: "Il Lago dei Cigni", "Lo Schiaccianoci" e "La Bella Addormentata". Queste opere, accomunate dalle musiche immortali di Petr Il'ič Čajkovskij e dalle coreografie di Marius Petipa, rivisitate da Andrei Batalov del Teatro Bolshoi, rappresentano un patrimonio culturale universale. Ogni balletto racconta storie di sogni, favole e incantesimi, con il sentimento d'amore come fil rouge. Le scenografie e i costumi, realizzati a mano dall'European Classical Ballet, aggiungono un tocco di magia a queste rappresentazioni.
Jana Salenko, con la sua tecnica impeccabile e la grazia innata, è una delle interpreti più ammirate della sua generazione. Formata alla Pisarev Ballet School, ha calcato i palcoscenici dei teatri più prestigiosi del mondo, dal Mariinsky di San Pietroburgo al Royal Ballet di Londra. La sua partecipazione alla tournée italiana è descritta da Scharaev come una "festa della danza", un'opportunità unica per il pubblico di ammirare una stella mondiale del balletto. Salenko stessa sottolinea l'importanza del lavoro di squadra all'interno della compagnia, definendola una "grande famiglia" in cui ogni ballerino sostiene l'altro, sia dietro le quinte che sul palco.
La scelta di portare in scena questi tre capolavori è pensata per accogliere un pubblico trasversale, di ogni età. "La Bella Addormentata", che inaugurerà la tournée a Verona il 1° novembre, trasporta gli spettatori in un'epoca lontana, nel bosco incantato della favola di Charles Perrault. "Lo Schiaccianoci", emblema dell'atmosfera natalizia, sarà rappresentato a Torino, Padova e Milano, evocando la spensieratezza e l'entusiasmo dell'infanzia. Infine, "Il Lago dei Cigni", con i suoi movimenti struggenti e la metamorfosi cigno-regina, incanterà il pubblico di Verona, Torino, Firenze e Mantova.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516