Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Pizza

Venezia ospita la diciannovesima edizione di PizzaUp®: un simposio sulla pizza contemporanea

Un’occasione unica per i pizzaioli di tutto il mondo: sostenibilità e innovazione al centro del dibattito

Pizza Fest: la Fenice di Belluno ospita una serata gourmet con i migliori pizzaioli del Veneto

La città di Venezia si prepara ad accogliere la diciannovesima edizione di PizzaUp®, il primo simposio tecnico ed esperienziale a livello internazionale dedicato alla pizza contemporanea. Organizzato da Petra Molino Quaglia, questo evento, che si svolge dal 2007, riunisce esperti del settore pizzaiolo provenienti sia dall'Italia che dall'estero. Quest’anno, l’atteso incontro avrà luogo per la prima volta all’Hotel Monaco & Grand Canal il 4 e 5 novembre.

Intitolata “Pizzaioli in catene”, l’edizione 2024 si concentrerà su un tema di grande attualità: la sfida tra mantenere un approccio artigianale e adottare modelli imprenditoriali innovativi per garantire la sostenibilità economica e sociale del settore. Il simposio prevede un ricco programma di dibattiti, workshop e tavole rotonde, con la partecipazione di pizzaioli contemporanei, giornalisti e figure di spicco nel panorama culturale.

PizzaUp® 2024 si articolerà in due fasi: il primo atto, il Forum, si svolgerà a Venezia, mentre il secondo, un campus tecnico denominato PETRA NEXT, avrà luogo nell'Università della Pizza di Vighizzolo d’Este, con diverse sessioni durante l'anno.

Durante il Forum, i partecipanti potranno partecipare a sessioni interattive per affinare le proprie competenze gestionali e affrontare le sfide di un mercato in continua evoluzione. Tra i temi previsti, si parlerà di progettazione di catene di pizzerie, miglioramento della filiera produttiva, uso efficace della comunicazione digitale e strategie per ridurre la settimana lavorativa senza compromettere i profitti. Cinque dibattiti principali arricchiranno il programma, con la presentazione delle tendenze del mercato AFH (Away From Home) a cura di Bruna Boroni di TradeLab, e un confronto tra i noti pizzaioli Massimo Laveglia di New York e Nacho Nuñez di Barcellona, focalizzato sulle tendenze globali della pizza. Inoltre, Tommaso Venturini, esperto di cambiamento culturale, affronterà le attuali sfide del settore, mentre Nico Grammauta offrirà strategie per trasformare una pizzeria in una catena di successo. L'evento si chiuderà con una sessione dedicata a nuove ricette e tecniche artigianali, guidata dallo chef Piergiorgio Parini e dall’esperto di impasti Luca Giannino.

Il secondo atto, il campus PETRA NEXT, sarà un’esperienza pratica dove i partecipanti potranno mettere in pratica nuove ricette e tecniche in laboratori dedicati, con l’obiettivo di ampliare le proprie conoscenze e competenze nel campo della pizza artigianale.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione