Scopri tutti gli eventi
Rassegna letteraria al femminile
23.10.2024 - 10:58
Nel cuore di Rovigo, tra le mura storiche del salone d’onore di Palazzo Casalini, si alza il sipario sulla seconda edizione di "Quello che le donne scrivono". Dal 25 ottobre al 12 dicembre, otto appuntamenti letterari offriranno un palcoscenico esclusivo alla scrittura femminile, in un evento che promette di essere un crocevia di idee, emozioni e riflessioni. Promossa dall'associazione culturale "CRAMS" di Rovigo, con il sostegno di BVR Banca Veneto Centrale e il patrocinio delle istituzioni locali, la rassegna si propone di esplorare le molteplici sfumature della narrativa contemporanea e classica, attraverso la lente dell'esperienza femminile.
"Quello che le donne scrivono" non è solo un titolo evocativo, ma un invito a immergersi in un universo narrativo che spesso rimane ai margini dei circuiti letterari tradizionali. Chiara Paparella, ideatrice del progetto e presidente dell'associazione CRAMS, sottolinea l'importanza di valorizzare la scrittura femminile, creando spazi di confronto su tematiche che toccano la vita quotidiana.
La rassegna si apre il 25 ottobre con Giovanna Brunitto, autrice per il settimanale "Confidenze", che esplorerà il tema "Un anno di letture al femminile. Esperimento riuscito?". Un interrogativo che invita a riflettere sulla parità di genere nel contesto letterario, attraverso dati e statistiche che delineano la situazione attuale. Nei successivi incontri, sette autrici del territorio presenteranno le loro opere, offrendo uno spaccato della contemporaneità attraverso la loro lente narrativa. Silvia Rossi inaugurerà la serie di presentazioni il 31 ottobre con il suo romanzo "Lascerò la luce accesa", seguita da Cristina Zangerolami il 7 novembre con "Il curatore di anime". Il 14 novembre sarà la volta di Barbara Buoso con "L’ordine innaturale degli elementi", mentre il 21 novembre Beatrice Di Meo presenterà "Indagine alla villa. Eros nel conflitto eterno dell’amore". Jada Rubini, il 28 novembre, ci condurrà nel mondo di "L’attico. Amicizie lontane", e il 5 dicembre Daniela Gambaro ci guiderà attraverso "Verdissime". L'ultimo appuntamento, il 12 dicembre, vedrà Elisa Giacometti presentare "Le chiavi dei desideri".
La rassegna non si limita a essere un evento culturale, ma si pone come un tassello nel più ampio mosaico dell'Agenda 2030, contribuendo all'obiettivo di sviluppo sostenibile n. 5: la parità di genere. L'iniziativa mira a promuovere l'uguaglianza di opportunità tra donne e uomini, eliminando le barriere di genere che ancora oggi ostacolano il pieno riconoscimento del talento femminile.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516