Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Cultura e spettacolo

Verona, al via il ciclo di conferenze “Storie e protagonisti a Palazzo Miniscalchi”

Quattro appuntamenti per esplorare la storia della famiglia Miniscalchi-Erizzo e le opere del museo veronese

Verona, al via il ciclo di conferenze “Storie e protagonisti a Palazzo Miniscalchi”

Palazzo Miniscalchi

Il prossimo 8 novembre prenderà il via il tradizionale ciclo di conferenze “Storie e protagonisti a Palazzo Miniscalchi”, organizzato dal Museo Miniscalchi-Erizzo con il patrocinio del Dipartimento di Culture e Civiltà dell’Università di Verona.

Quattro incontri dedicati a figure significative della famiglia Miniscalchi-Erizzo e ad alcune delle opere presenti nel museo, analizzate nel loro contesto storico e artistico. Questo percorso, guidato da esperti e studiosi, offrirà l’opportunità di scoprire aspetti inediti di una realtà museale che rappresenta un importante capitolo della storia del collezionismo a Verona.

La partecipazione al ciclo di conferenze consentirà agli studenti dei corsi di Beni Culturali e Arte di ottenere 1 CFU in ambito F.

Programma delle conferenze:

  • 8 NOVEMBRE 2024, ORE 17
    Suggestioni bizantine in terra veronese: dal vaso del Museo Miniscalchi Erizzo alle opere del territorio.
    Relatore: Fabio Coden - Università di Verona

  • 15 NOVEMBRE 2024, ORE 17
    I Miniscalchi fra Quattrocento e Cinquecento: il pittore Francesco Benaglio e le loro abitazioni a Verona.
    Relatore: Claudio Bismara - Accademia di Agricoltura, Scienze e Lettere di Verona

  • 22 NOVEMBRE 2024, ORE 17
    La contessa Elvira Ponti Miniscalchi Erizzo.
    Relatrice: Alessandra Zamperini - Università di Verona

  • 29 NOVEMBRE 2024, ORE 17
    Ildegarda Dalla Porta Donati, fine miniaturista tra ‘800 e ‘900.
    Relatrice: Laura Lorenzoni - Accademia Cignaroli | Galleria lo Scudo

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione