Scopri tutti gli eventi
Commemorazione
02.11.2024 - 09:40
Verona
Il 4 novembre si avvicina e Verona si prepara a celebrare la Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate, un evento annuale che ricorda la fine della Prima Guerra Mondiale nel 1918 e il processo di unificazione nazionale. Questa data è occasione di riflessione e commemorazione, ma non mancano le polemiche e le divergenze di opinione.
Programma delle Celebrazioni a Verona
Lunedì prossimo, la cerimonia principale si svolgerà in Piazza Bra, presso il monumento a Vittorio Emanuele, con la partecipazione del sindaco Damiano Tommasi e di rappresentanti delle istituzioni civili e militari. La manifestazione inizierà alle 10 con l'alzabandiera e proseguirà con momenti solenni come l'ingresso dei labari delle associazioni d’arma e la deposizione di corone al monumento ai caduti. Un momento significativo sarà la lettura del messaggio del Presidente della Repubblica e del Ministro della Difesa. Inoltre, due scuole veronesi riceveranno la bandiera nazionale, simbolo di unità. La giornata sarà arricchita anche da una mostra statica di mezzi delle forze armate e da esposizioni di modellismo storico.
Le Voci del Movimento Nonviolento
Tuttavia, non tutti condividono l'idea di celebrazione legata a questa data. Il Movimento Nonviolento la considera un giorno di lutto, riproponendo una petizione per intitolare Piazzale Cadorna ai disertori e, quest'anno, proponendo di dedicare il luogo alle vittime di tutte le guerre.
Celebrazioni anche in Provincia
I comuni della provincia di Verona non saranno da meno. A Castelnuovo del Garda, le celebrazioni si svolgeranno il 3 novembre, con un programma che include l'alzabandiera e una messa, seguiti da un corteo verso il monumento ai caduti.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516