Scopri tutti gli eventi
Cultura e spettacolo
06.11.2024 - 07:35
Foto di repertorio
Un viaggio tra realtà e fantasia, un'esplorazione nelle antiche tradizioni popolari del Veneto, per riscoprire il lato più oscuro e affascinante della regione. È questo il cuore di "Veneto: Spettacoli di Mistero", il festival ideato dalla Regione del Veneto e UNPLI Veneto, sotto la direzione artistica di Alberto Toso Fei, che celebra le storie più occulte della regione. La manifestazione, giunta alla sua 16^ edizione, invita il pubblico a immergersi in un mondo di leggenda, magia e mistero, per scoprire angoli segreti del Veneto che raccontano storie tramandate di generazione in generazione.
La rassegna, che si svolge ogni anno in diverse località venete, è pensata per tutta la famiglia, con eventi che spaziano dalle visite guidate agli spettacoli teatrali. Ogni appuntamento accompagna il pubblico alla scoperta di luoghi senza tempo, dove la tradizione si mescola con la leggenda. Il tema scelto per questa edizione, che coinvolge ben 80 spettacoli, è "Terra e Aria", elementi simbolici che, dopo l’esplorazione di acqua e fuoco nelle edizioni precedenti, costituiscono il filo conduttore di quest'anno.
L’obiettivo di "Veneto: Spettacoli di Mistero" è quello di promuovere il territorio veneto attraverso la valorizzazione del suo patrimonio culturale immateriale, spesso celato alla vista e difficile da comprendere. Gli spettatori avranno così l’opportunità di esplorare storie popolari e leggende legate a luoghi, simboli e tradizioni locali, che affascineranno non solo i residenti ma anche i turisti.
Uno degli eventi più attesi di questa edizione avrà luogo a Padova. Domenica 10 novembre 2024, alle 14:30, il centro storico della città diventerà il palcoscenico di una visita guidata dal titolo "I Misteriosi Segni che Parlano". Un'esperienza unica per scoprire i segreti degli antichi graffiti che adornano molti angoli nascosti di Padova. Questi segni, scolpiti, incisi o graffiati sulla pietra, sono testimoni di una tradizione secolare e raccontano storie di devozione, magia e apotropaism (ossia la pratica di allontanare il male). Durante la visita, i partecipanti si trasformeranno in veri e propri cacciatori di simboli, cercando linee, figure geometriche e numeri che svelano un mondo invisibile, ricco di leggende e superstizioni.
La visita, che si svolgerà su prenotazione, guiderà i partecipanti alla scoperta di un volto inedito della città, un percorso tra mito e realtà che rivelerà simboli e tracce lasciate dai nostri antenati, spesso dimenticate o ignorate. Le leggende che circondano questi segni si intrecciano con storie di spiriti, maghi e streghe, creando un'atmosfera avvolta nel mistero e nella curiosità.
"Veneto: Spettacoli di Mistero" non è solo un evento che intrattiene, ma una vera e propria occasione per scoprire la storia della regione attraverso gli occhi delle tradizioni più oscure. Con l’impegno di UNPLI Veneto, che coinvolge numerosi volontari locali, il festival dà vita a spettacoli che raccontano una parte importante del nostro patrimonio culturale. Fino alla fine di novembre, il Veneto diventa quindi il teatro ideale per chi è curioso di conoscere non solo la sua bellezza naturale, ma anche quella nascosta nelle sue tradizioni più misteriose.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516