Scopri tutti gli eventi
Evento culturale
06.11.2024 - 13:17
Sito di Villa Romana di Valdonega
Oggi, domenica 10 novembre 2024, gli appassionati di storia e archeologia avranno l'opportunità di scoprire la Verona sotterranea in un affascinante itinerario archeologico che attraversa i luoghi più suggestivi della città. Il percorso, organizzato dall'Associazione Archeonaute Onlus, si snoda attraverso tre tappe fondamentali, ognuna delle quali svela un aspetto diverso della storia di Verona, dalle sue origini romane fino al periodo medievale.
Il tour avrà inizio alle ore 15:00 presso la Villa Romana di Valdonega, un sito affacciato sul fiume Adige, che conserva i resti di una magnifica villa suburbana. Questo complesso archeologico è uno dei più significativi della città, risalente al periodo romano, e si trova su una delle colline che un tempo circondavano Verona, fuori dalle mura della città. Qui i visitatori potranno immergersi nella vita quotidiana dell'antica Verona, esplorando una residenza che doveva essere un luogo di lusso e relax per la nobiltà romana.
Proseguendo il cammino, il gruppo arriverà alla seconda tappa, l'area archeologica del Criptoportico di Corte Sgarzerie, un luogo cruciale per comprendere la struttura e l'organizzazione dell'antica città di Verona. Questa zona si trova nelle vicinanze del Foro romano e offre un affascinante spunto di riflessione sulla vita religiosa e politica dell'epoca, grazie alla vicinanza al Capitolium, il principale tempio della città dedicato alle tre divinità principali: Giove, Minerva e Giunone.
La terza e ultima tappa dell'itinerario condurrà i partecipanti all'area archeologica di via San Cosimo, dove si potranno scoprire le fortificazioni della Verona antica e il sistema difensivo che si è evoluto dal periodo municipale fino all'alto medioevo. Qui, sarà possibile esplorare una parte di una domus di età imperiale, che un tempo sorgeva proprio accanto alla cinta muraria della città.
INFORMAZIONI UTILI
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516