Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Eventi commemorativi

Campetra: un secolo di calcio e passione

Presentazione del libro sui 100 anni di storia del sodalizio biancorosso a Camposampiero il prossimo 8 novembre

Campetra: un secolo di calcio e passione

Il Campetra celebra quest’anno un traguardo storico: cento anni di attività calcistica, passione e impegno. Nato l’8 maggio 1924, il Campetra è da sempre un simbolo di sport e di comunità per Camposampiero, diventando un’istituzione locale. Per commemorare questo importante anniversario, un gruppo di tifosi e sostenitori ha lavorato a un libro che racconta e documenta la storia del club, portando alla luce aneddoti, fotografie e memorie di un percorso lungo un secolo.

La pubblicazione, intitolata Campetra, celebrando il centenario, è il frutto dell’impegno di Mauro Barutta, Dino Perusin, Gianmarco Peruzzi, Riccardo Tosatto e altri membri dei Comitati Amici del Campetra e Amici di Manu, che hanno voluto rendere omaggio alla storia del club biancorosso. Alla ricerca hanno collaborato persone che hanno avuto un ruolo rilevante nel Campetra, tra cui Gianni Biasin, Giancarlo Capparotto, Sergio Coletto, Enrico De Cecchi, e molti altri. Inoltre, Dino Scantamburlo ha curato gli studi storici sulla famiglia Varrati e il dopoguerra, mentre Giacomo Torresin ha fornito supporto sulla cronologia recente dell’assetto societario.

Il libro, articolato in 14 capitoli, ripercorre tutte le epoche della storia del Campetra: dai primi anni fino ai giorni nostri, con approfondimenti dedicati alla tifoseria e ai luoghi simbolo, come il vecchio Varrati e lo stadio Emanuele Mason. Alcuni capitoli sono dedicati a figure centrali che hanno fatto la storia del club.

La presentazione del libro si terrà venerdì 8 novembre, alle 20:45, presso la sala Filarmonica. L’evento, condotto da Carlo Toniato con letture di Roberta Chinellato, vedrà la partecipazione di rappresentanti istituzionali, ex giocatori, e figure storiche del Campetra. La serata, organizzata con il patrocinio del Comune di Camposampiero - Assessorato allo Sport, è aperta al pubblico con ingresso libero fino a esaurimento posti.

Il centenario del Campetra è accompagnato da una serie di eventi che vedono la collaborazione di United Borgoricco Campetra, il Comune di Camposampiero e i gruppi di tifosi. "In 100 anni - spiegano gli autori - ci sono centinaia di persone e storie che non possiamo citare tutte, ma a tutti va la nostra gratitudine. Questo libro è il nostro modo di dire grazie al Campetra, con affetto e orgoglio".

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione