Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Teatro

Verona, inizia la nuova stagione teatrale al Teatro Peroni: "Evoluzioni 2024/25"

Il 16 novembre debutta la nuova programmazione con "Dov'è finito lo Zio Coso", uno spettacolo drammatico e comico in esclusiva nazionale

teatro

Teatro

Il Comune di San Martino Buon Albergo, con l'assessorato alla Cultura e la direzione artistica di Barbara Baldo per Ippogrifo Produzioni, è pronto a dare il via alla nuova stagione teatrale Evoluzioni 2024/25 al Teatro Peroni. Dopo il successo ottenuto dalla prima edizione e dalla stagione estiva, la nuova programmazione propone un'ampia varietà di spettacoli, che spaziano dalla comicità alla riflessione, affrontando temi profondi e attuali.

L'inaugurazione della stagione avverrà sabato 16 novembre alle ore 21 con un appuntamento speciale: Dov'è finito lo Zio Coso, un adattamento teatrale del romanzo di Alessandro Schwed. Per la prima volta a Verona, in esclusiva per Evoluzioni, salirà sul palco la compagnia toscana LST Teatro, nota per il suo approccio al teatro contemporaneo e per il coinvolgimento di artisti provenienti da diverse culture. Lo spettacolo, con la regia di Manfredi Rutelli, vede protagonisti Gianni Poliziani e Alessandro Waldergan.

Trattando temi apocalittici e con un’ironia amara, la messa in scena esplora il rischio del revisionismo storico, attraverso un incontro surreale tra un viaggiatore e un veterinario che nega l’esistenza della Seconda Guerra Mondiale. Nonostante la leggerezza del tono, lo spettacolo invita a una riflessione profonda sulla memoria storica.

La stagione proseguirà con altri sette appuntamenti fino al 5 aprile 2025, portando sul palco grandi nomi del panorama teatrale nazionale, come Eco di Fondo, Teatro degli Incamminati, Antonella Questa, Stivalaccio Teatro, e lo stesso Ippogrifo Produzioni, che il 30 novembre presenterà la commedia noir Tutta colpa di EvA. La direzione artistica di Barbara Baldo sottolinea anche l’importanza di una relazione diretta e continua con il pubblico: infatti, gli abbonati avranno l’opportunità di scegliere uno spettacolo per la stagione 2024/25 in un’esperienza di direzione artistica condivisa, in programma il 22 marzo.

Dettagli per abbonamenti e biglietti:

  • Biglietti per "Dov'è finito lo Zio Coso": disponibili a partire dall’11 novembre su Verona Box Office. Prezzi: 12 euro (intero), 10 euro (ridotto), 3 euro (speciale under 24). La biglietteria sarà aperta anche la sera dello spettacolo, a partire dalle 19:00.
  • Abbonamenti: ancora disponibili tramite Verona Box Office, online e presso gli uffici di Via Pallone a Verona.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione