Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Prevenzione al crimine

Sicurezza e prevenzione: incontri pubblici a Montegrotto Terme e Noventa Padovana contro furti e truffe agli anziani

I cittadini invitati a collaborare attivamente con le forze dell'ordine per contrastare i crimini

Sicurezza e prevenzione: incontri pubblici a Montegrotto Terme e Noventa Padovana contro furti e truffe agli anziani

Le immagini dell'evento

Si è svolto nella serata di ieri, 12 novembre 2024, un incontro pubblico sul tema della sicurezza e della prevenzione dei crimini, organizzato dal Centro AUSER Gino Strada di Montegrotto Terme. L’iniziativa ha visto la partecipazione dei militari della Stazione Carabinieri di Montegrotto Terme, del Sindaco Riccardo Mortandello e del Comandante della Polizia Locale Cristina Moro. L’evento ha attirato numerosi cittadini, interessati a ricevere consigli utili per prevenire i furti nelle abitazioni e contrastare le truffe ai danni degli anziani.

Nel corso della serata, sono stati forniti suggerimenti pratici su come proteggere le proprie abitazioni e come riconoscere i segnali di truffe, in particolare quelle rivolte alla fascia più vulnerabile della popolazione, gli anziani. È stato sottolineato il ruolo fondamentale della comunità nella prevenzione, invitando i cittadini a mantenere alta la vigilanza e a segnalare prontamente qualsiasi comportamento sospetto.

Un incontro simile si è svolto nei giorni precedenti anche a Noventa Padovana, presso l’auditorium comunale, dove i Carabinieri locali hanno tenuto una conferenza sulla sensibilizzazione riguardo alle truffe agli anziani. Anche in questa occasione, un folto pubblico ha partecipato con interesse, ponendo numerose domande e ricevendo indicazioni su come reagire in caso di tentativi di truffa. Le forze dell’ordine hanno ribadito l'importanza di collaborare con i Carabinieri, segnalando qualsiasi situazione anomala e chiamando tempestivamente il 112.

Gli eventi hanno riscontrato una grande partecipazione e hanno suscitato un ampio dibattito tra i cittadini, che si sono dimostrati molto attenti e desiderosi di contribuire alla sicurezza della propria comunità. I rappresentanti delle forze dell'ordine hanno ringraziato tutti per l'attenzione dimostrata, auspicando che questi momenti di sensibilizzazione possano favorire un’ulteriore collaborazione tra cittadini e istituzioni nella lotta contro la criminalità.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione