Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Eventi teatrali

Il Teatro Umbro dei burattini porta "Il Piccolo Principe" a Chioggia: un viaggio di inclusione sociale attraverso l'arte dei burattini

Un'opera che fonde intrattenimento e impegno sociale, con un messaggio contro il bullismo e a favore dell'integrazione

Il Teatro Umbro dei burattini porta "Il Piccolo Principe" a Chioggia: un viaggio di inclusione sociale attraverso l'arte dei burattini

Venerdì 22 e sabato 23 novembre, l’Auditorium San Nicolò di Chioggia ospiterà lo spettacolo “Il Piccolo Principe. Viaggio tra i Pianeti”, una nuova produzione del Teatro Umbro dei Burattini, che fonde l'antica tradizione dei burattini con messaggi di inclusione sociale e contro il bullismo. Con il patrocinio del Comune di Chioggia e della Regione Veneto, lo spettacolo si propone come un'occasione per riflettere, attraverso il linguaggio delle marionette, su temi universali come l’amicizia, il rispetto e l’importanza di mantenere vivo il bambino che è in ciascuno di noi.

Il celebre racconto di Antoine de Saint-Exupéry rivive sul palcoscenico con una versione originale in 75 minuti, che ha già ottenuto ampi consensi in tutta Italia. “Il Piccolo Principe” guida i più piccoli in un viaggio tra i pianeti, dove incontra personaggi che ci insegnano a vedere oltre le preoccupazioni quotidiane e a riscoprire valori essenziali come la sincerità e la fantasia.

Lo spettacolo non solo racconta la storia di un aviatore che incontra il piccolo principe nel deserto del Sahara, ma lo fa utilizzando i burattini, realizzati artigianalmente in legno da un esperto torinese. La narrazione si alterna a canzoni originali, composte da Giuliano Ciabatta, che rendono l'esperienza ancora più coinvolgente per il pubblico giovane, abituato a tecnologie moderne.

Dettagli spettacoli:

    • Venerdì 22 novembre, ore 17.30
    • Sabato 23 novembre, ore 15.00 e 17.30
    • Location: Auditorium San Nicolò, Chioggia
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione