Scopri tutti gli eventi
Eventi natalizi
08.12.2024 - 07:14
Foto di repertorio
Per Albignasego, il Natale non è solo un momento di celebrazione, ma anche un’occasione per dimostrare solidarietà e inclusività. Il Comune e le associazioni locali hanno organizzato una serie di iniziative pensate per regalare un Natale sereno a tutti, con un particolare focus su chi sta attraversando un periodo di difficoltà.
“Il Natale è di tutti”, afferma il sindaco Filippo Giacinti, “ed è partendo da questo principio che l’Amministrazione comunale si impegna a promuovere iniziative che rafforzino il senso di comunità e supportino chi si trova in difficoltà.”
Una delle principali attività di solidarietà è la tradizionale "Spesa SOSpesa - Albignasego Aiuta", che quest’anno è iniziata il 7 dicembre e si concluderà il 15 . L’iniziativa, che coinvolge numerose realtà locali come Caritas, PAS, il Comitato Croce Rossa Italiana e altri gruppi di volontariato, offre un’occasione concreta per sostenere chi è in difficoltà. Durante i giorni di raccolta, i cittadini potranno donare alimenti di prima necessità, tra cui olio, tonno, pasta, riso, caffè, zucchero, e anche prodotti tipici natalizi come cotechino, zampone e panettone. Oltre 540 ore di volontariato saranno dedicate alla gestione della raccolta e alla distribuzione dei beni.
I supermercati e negozi coinvolti nell’iniziativa includono A&O, Lazzarini, Interspar Ipercity, Alì via Modigliani e Alì via Milano, ma anche negozi di quartiere come Antichi Sapori e Minimarket Europa. “Ringrazio tutte le associazioni, i volontari, i commercianti e i cittadini per il loro impegno,” ha dichiarato Giacinti.
Lo scorso anno, grazie alla generosità della comunità, sono stati raccolti oltre 6,8 tonnellate di alimenti, e il sindaco è fiducioso che anche quest’anno la risposta sarà altrettanto positiva. “Il Natale di Albignasego è un momento di unione e condivisione”, ha commentato l’assessore alle Politiche per la Famiglia, Anna Franco.
Un’altra iniziativa rivolta ai più piccoli si terrà durante il mercatino degli hobbisti, che avrà luogo nel parco di Villa Obizzi il 14 e 15 dicembre. Qui, i cittadini potranno donare regali per i bambini le cui famiglie non possono permetterseli. Questo gesto, che si ripete ogni anno, rappresenta un’occasione speciale per portare la gioia del Natale anche ai più giovani meno fortunati.
“Portare un sorriso ai bambini meno fortunati è un atto di solidarietà che ci ricorda il vero significato del Natale: la condivisione e l’attenzione verso il prossimo”, ha concluso il sindaco Giacinti.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516