Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Eventi solidali

Un grande compleanno per la Fondazione Città della Speranza: 30 anni di speranza e ricerca

Lunedì 16 dicembre al Gran Teatro Geox di Padova, una festa per celebrare trent'anni di impegno e successi nella lotta alle malattie pediatriche

Un grande compleanno per la Fondazione Città della Speranza: 30 anni di speranza e ricerca

Manca poco alla grande festa che celebrerà i trent'anni della Fondazione Città della Speranza, un traguardo significativo nella lotta contro le malattie oncoematologiche pediatriche. L'appuntamento è per lunedì 16 dicembre, dalle ore 18, al Gran Teatro Geox di Padova. Un evento gratuito, ma su prenotazione, che riunirà migliaia di amici, sostenitori, autorità, e volontari, pronti a festeggiare questa importante ricorrenza.

Franco Masello, fondatore della Fondazione, commenta: «Ci piace pensare a questa celebrazione come ad un momento per dire ‘Grazie’ a quanti ci hanno permesso di arrivare fino a qui in questi trent’anni. È una presa di responsabilità nei confronti della ricerca: se ognuno di noi gode di buona salute lo deve alla ricerca che continua a compiere grandi passi in avanti.»

La serata, presentata da Vittorio Brumotti e dalla giornalista sportiva Savina Confaloni, si aprirà con i saluti istituzionali delle autorità locali e regionali, tra cui il Vicesindaco di Padova Andrea Micalizzi, il Presidente della Regione Veneto Luca Zaia, e il Generale Maurizio Stefanizzi. Seguirà la proiezione del video "THE WISHING BOX", un emozionante cortometraggio ideato da Dennis Dellai, con un cast che include nomi noti come Sofia Taglioni e Alberto Battiston.

A seguire, la testimonianza di Riccardo Rosso, un giovane che, a soli due anni, ha affrontato un trapianto di midollo osseo e oggi, come volontario, racconta il suo percorso accanto alla Fondazione. Il giornalista Gian Antonio Stella guiderà un talk per ripercorrere la storia della Fondazione, con la partecipazione del fondatore e di altri protagonisti chiave.

Un altro momento di grande emozione sarà dedicato alla presentazione dell'Istituto di Ricerca Pediatrica Città della Speranza, che conta più di 200 ricercatori impegnati a trovare nuove cure per le malattie rare e oncoematologiche pediatriche. Il Direttore Scientifico, Eugenio Baraldi, e altri esperti illustreranno le nuove frontiere della ricerca.

Il Presidente Giovanni Paolino sottolinea che questo evento non è solo un punto di arrivo, ma un nuovo punto di partenza per continuare a lottare per un futuro senza malattie pediatriche gravi: «Desideriamo che questo Compleanno sia una festa per chi ci supporta e un’occasione per farci conoscere da chi ancora non è parte della nostra rete di volontariato.»

Il programma si concluderà con il Concerto dell'Orchestra Giovanile "I POLLI(ci)NI", diretta dal M° Fabrizio Da Ros, e il Coro del Secondo Istituto Comprensivo Ardigò di Padova, che augureranno il meglio per il futuro con un repertorio natalizio.

L’evento gode del patrocinio di Regione Veneto, Provincia di Padova, Comune di Padova e altri enti. Grazie al sostegno di sponsor come Grana Padano e Mediolanum, la serata sarà un’occasione imperdibile per riflettere sull'importanza della ricerca e della solidarietà.

Un brindisi finale per tutti i presenti chiuderà una serata che celebra i successi di trent'anni di lavoro, con la speranza di un futuro ancora più luminoso per la salute dei bambini.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione