Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Festività natalizie

Magia natalizia nel Vicentino: guida ai mercatini di Natale

Scopri i mercatini di Natale nel Vicentino: artigianato, gastronomia e tradizioni locali fino all'Epifania

Magia Natalizia nel Vicentino: Guida ai Mercatini di Natale

Con l'arrivo di dicembre, il Vicentino si trasforma in un incantevole scenario natalizio, dove le piazze e le strade si riempiono di luci scintillanti e profumi avvolgenti. I mercatini di Natale, un appuntamento imperdibile per chi desidera immergersi nell'atmosfera delle feste, offrono un'esperienza unica tra artigianato, prelibatezze gastronomiche e intrattenimenti per tutte le età.

Nel cuore del centro storico di Vicenza, tra Piazza Biade e Piazza dei Signori, si snoda un villaggio natalizio che sembra uscito da una fiaba. Gli chalet in legno, aperti fino al 1° gennaio, offrono una vasta gamma di prodotti: dagli accessori all'abbigliamento, fino alle specialità regionali. Qui, l'eleganza della città si fonde con l'atmosfera natalizia, creando un ambiente perfetto per una passeggiata tra bancarelle ricche di creazioni artigianali e delizie culinarie come mandorlati e torroni.

A Bassano del Grappa, la magia del Natale si estende fino al castello, dove le attrazioni a tema, come la "Casa dei ghiacci" e la casetta di Babbo Natale, incantano grandi e piccini. La pista di pattinaggio sul ghiaccio, situata nel Brolo di Palazzo Bonaguro, aggiunge un tocco di divertimento in più, mentre le bancarelle offrono idee regalo e specialità locali.

Schio si distingue per un Natale all'insegna della solidarietà. Oltre ai tradizionali mercatini, un'area speciale è dedicata a scuole e associazioni che raccolgono fondi per attività benefiche. Tra le attrazioni principali, la sfilata dei Krampus Zimbar Tajfele e il trenino che attraversa la città, accompagnati da musica dal vivo e dj set.

Arzignano propone un calendario ricco di eventi, tra cui la tradizionale Stranatale e il Villaggio del Natale del Dono, dove le persone possono condividere momenti di gioia e solidarietà. A Montecchio Maggiore, i mercatini di Natale sono animati da laboratori e spettacoli per famiglie, mentre la "Vera Dimora di Babbo Natale" offre un percorso fiabesco tra gnomi ed elfi.

Ad Asiago, la stagione invernale si apre con l'accensione dell'albero di Natale e una cascata di fuochi d'artificio. I mercatini, allestiti nelle piazze Carli e II Risorgimento, sono il fulcro delle festività, mentre a Gallio una pista di pattinaggio su ghiaccio porta la magia delle feste nella rinnovata Piazza Giardini.

A Valdagno, il Natale è sinonimo di tradizione e relazione, con un programma che include spettacoli, musica e mercatini. Monticello Conte Otto, invece, si trasforma nella "Casa del Natale", con bancarelle e decorazioni che accolgono i visitatori in un'atmosfera calda e accogliente.



Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione