Scopri tutti gli eventi
Cultura e spettacolo
17.12.2024 - 12:15
Teatro Goldoni, Venezia
Il Teatro Goldoni di Venezia si prepara ad accogliere un ricco programma di eventi per le festività natalizie, con spettacoli pensati per intrattenere e coinvolgere tutta la famiglia. A partire dal 20 dicembre fino al 5 gennaio, il teatro ospiterà una serie di appuntamenti che spaziano dalla musica al balletto, dai musical alle letture animate per i più piccoli.
Il programma si apre con Le Storie di Natale, letture animate per bambini a cura di Susi Danesin, che dal 20 al 30 dicembre porteranno i più giovani a scoprire storie magiche, tra cui racconti di renne, attese natalizie e fiabe classiche come Pippi Calzelunghe. Lo spettacolo è un’occasione unica per vivere la magia del Natale in una forma divertente e coinvolgente.
Il 21 e 22 dicembre, la Big Vocal Orchestra salirà sul palco con il concerto-spettacolo A Million Dreams, un viaggio musicale che spazia tra generi diversi: dalle colonne sonore ai brani di musical, dagli spirituals al gospel contemporaneo, fino alla polifonia classica e al pop internazionale. La grande formazione corale, composta da oltre 200 elementi e diretta da Marco Toso Borella, regalerà al pubblico una performance emozionante e suggestiva.
Il 26 dicembre, il Russian Classical Ballet presenterà il balletto per eccellenza, Il Lago dei Cigni, con la storica coreografia di Marius Petipa sulle immortali musiche di Čajkovskij. La performance, che unisce romanticismo e virtuosismo, si terrà alle ore 16.00 e 20.30, con un cast di primissimo piano sotto la direzione artistica di Evgeniya Bespalova.
A Capodanno, il 31 dicembre (ore 21.00, con brindisi a seguire) e il 1° gennaio (ore 17.00), il teatro ospiterà lo spettacolo Carosello, un tributo al celebre programma televisivo che ha segnato un’epoca. Con la regia di Romina Ranzato, il varietà ripropone sketch storici, canzoni, coreografie e gag che hanno reso famosi artisti come Walter Chiari, Raffaella Carrà e Sandra e Raimondo, offrendo una serata all’insegna dell’umorismo e della nostalgia.
Infine, il 5 gennaio 2025, il teatro ospiterà il musical Grisù, dedicato al celebre personaggio dei cartoni animati creato dai fratelli Toni e Nino Pagot. Lo spettacolo, ideato da Marco Pagot e Manuel Renga, racconta la storia del draghetto Grisù, simbolo di determinazione e speranza, con una narrazione che alterna momenti di avventura a riflessioni più poetiche. Il musical, pensato per i più giovani, promette di emozionare grandi e piccini con le sue canzoni originali e la sua trama coinvolgente.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516