Scopri tutti gli eventi
Eventi commemorativi
16.01.2025 - 09:52
Ogni anno, il 27 gennaio, il mondo si ferma per riflettere su una delle pagine più buie della storia umana: l'Olocausto. È il giorno in cui, nel 1945, i soldati sovietici dell'Armata Rossa liberarono il campo di sterminio di Auschwitz, scoprendo l'orrore di migliaia di prigionieri e confermando l'uccisione di centinaia di migliaia di persone. Nel 2005, l'ONU ha istituito la Giornata della Memoria per commemorare le vittime di questo genocidio, un monito a non dimenticare mai.
A Badia Polesine, in provincia di Rovigo, due eventi si propongono di onorare questa memoria attraverso la cultura e la riflessione. Il primo appuntamento è fissato per lunedì 20 gennaio alle ore 21.00, presso la Sala B. Soffiantini. Qui, l'Associazione ISERS presenterà un incontro dal titolo "Sguardi letterari sulla condizione ebraica: dall’uscita del ghetto alla Shoah". Luca De Angelis, esperto di antisemitismo culturale, guiderà il pubblico in un viaggio attraverso la letteratura ebraica, esplorando le opere di autori come Kafka, Svevo, Wiesel, Ginzburg e Levi. Questi scrittori, con le loro parole, hanno saputo raccontare la complessità e la ricchezza della cultura ebraica, che ha brillato in Europa tra la fine dell'Ottocento e il Novecento, influenzando profondamente la letteratura, la musica e la pittura.
Il secondo evento si terrà venerdì 24 gennaio, sempre alle ore 21.00, presso la Casa della Cultura e della Legalità a Salvaterra, in via dei Partigiani 262. Roberto Costa, direttore di Biancoenero, affronterà un tema spesso trascurato: il Porrajmos, lo sterminio dei Rom e Sinti. Con la proiezione del documentario "Porrajmos – Lo sterminio dimenticato", prodotto dall'Opera Nomadi Nazionale, Costa offrirà un'occasione per riflettere su un altro genocidio che ha visto la morte di 500.000 persone, perseguitate per la loro diversità. Questo incontro rappresenta un'opportunità per ampliare la nostra comprensione della storia e per riconoscere le sofferenze di un popolo che, come gli ebrei, ha subito una violenza inimmaginabile.
Entrambi gli eventi, patrocinati dal Comune di Badia Polesine, sono a ingresso libero fino a esaurimento posti.
Edizione
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516