Scopri tutti gli eventi
Eventi commemorativi
16.01.2025 - 11:08
Rovigo si prepara a vivere una giornata di grande significato e partecipazione, lunedì 20 gennaio, in occasione della quarta giornata regionale della Polizia Locale del Veneto. L'evento, istituito con la legge regionale 24/2020, coincide con la ricorrenza di San Sebastiano, patrono della Polizia Locale, e vedrà la partecipazione dei comandi di tutta la regione, sotto lo sguardo attento delle autorità regionali e cittadine.
La giornata si aprirà con l'alzabandiera in Piazza Vittorio Emanuele II, un momento solenne che darà il via alle celebrazioni. Seguirà la celebrazione della Santa Messa in Duomo, officiata dal Vescovo Monsignor Pierantonio Pavanello, un'occasione per riflettere sull'importante ruolo della Polizia Locale nella tutela dei cittadini e del territorio. Successivamente, i gonfaloni delle polizie locali sfileranno lungo le vie cittadine, un corteo che attraverserà il cuore di Rovigo, simbolo di unità e dedizione.
Il Teatro sociale sarà il palcoscenico della cerimonia di premiazione, dove verranno consegnati gli encomi agli operatori di Polizia Locale che si sono distinti per meriti particolari. Alla cerimonia interverranno figure di spicco come il Comandante della Polizia Locale di Rovigo, Alfonso Cavaliere, il Sindaco Valeria Cittadin, l'Assessore regionale Cristiano Corazzari e il Comandante Generale della Polizia Locale del Veneto, il Gran Ufficiale Marco Agostini. Questo momento non sarà solo un riconoscimento formale, ma anche un'opportunità per riflettere sull'impegno quotidiano degli agenti, spesso invisibile ma fondamentale per la sicurezza e il benessere della comunità.
Per garantire lo svolgimento in sicurezza delle celebrazioni, la viabilità cittadina subirà alcune modifiche. I parcheggi di Piazzale Di Vittorio e Piazza Duomo saranno riservati agli invitati dalle 7 alle 15, con divieto di accesso e sosta per gli altri veicoli. Inoltre, Corso del Popolo sarà chiuso temporaneamente in due momenti distinti: dalle 9.30 alle 10 e dalle 11 alle 12, per consentire il passaggio del corteo. Gli agenti saranno posizionati strategicamente per deviare il traffico e garantire la sicurezza dei partecipanti e dei cittadini.
La giornata si concluderà con un momento conviviale presso il Salone del Grano, un'occasione per rafforzare i legami tra gli operatori della Polizia Locale e la comunità.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516