Scopri tutti gli eventi
Eventi musicali
03.02.2025 - 14:04
È ufficialmente aperta la stagione per la 28ª edizione di Voci per la Libertà – Una canzone per Amnesty, il festival che unisce la musica ai diritti umani. L’evento, che si terrà dal 18 al 20 luglio 2025 nel centro storico di Rovigo, dà il via alla sua nuova edizione con una call rivolta a artisti emergenti e big della musica italiana. Il festival, promosso dall'Associazione Culturale Voci per la Libertà e da Amnesty International Italia, ha come obiettivo quello di sensibilizzare il pubblico sui temi della Dichiarazione universale dei diritti umani, attraverso la forza della musica.
Per la sezione Big del Premio Amnesty International Italia, gli artisti italiani sono invitati a inviare le loro canzoni, pubblicate nel 2024, dedicate ai diritti umani. Le candidature dovranno essere inviate entro il 24 febbraio 2025 all'indirizzo info@vociperlaliberta.it. Una commissione congiunta selezionerà dieci brani che saranno successivamente valutati da una giuria di esperti, per determinare il vincitore di questa prestigiosa sezione. Nel corso degli anni, il Premio Amnesty International Italia – sezione Big ha premiato artisti del calibro di Francesco Guccini, Fiorella Mannoia, Subsonica e Diodato, testimoniando l'impegno della musica italiana nella promozione dei valori universali di libertà, uguaglianza e giustizia.
Per quanto riguarda la sezione Emergenti, il concorso è aperto a cantautori e band che propongano brani sui diritti umani. Le iscrizioni saranno accettate fino al 7 aprile 2025, con un'opportunità speciale per chi si iscrive entro il 3 marzo: i primi candidati selezionati si esibiranno a Rovigo il 18 e 19 luglio, e tra di loro verranno scelti i cinque finalisti che si contenderanno il Premio il 20 luglio. Il vincitore avrà l'opportunità di realizzare un videoclip o un singolo, oltre a essere inserito in un album o playlist insieme ai grandi nomi della musica. Inoltre, i finalisti potranno partecipare a concerti, laboratori e altre iniziative durante l'anno.
La 27ª edizione di Voci per la Libertà si è conclusa il 10 dicembre scorso, in occasione dell'anniversario della Dichiarazione universale dei diritti umani, con la pubblicazione su Spotify della playlist ufficiale del festival. Tra i brani inclusi spiccano quelli dei vincitori Diodato, con “La mia terra”, e Emanuele Conte, con “Proiettile Bambolina”, che insieme agli altri finalisti rappresentano il meglio della musica impegnata sui temi dei diritti umani.
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516