Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Eventi Carnevale

Lendinara festeggia 50 anni di Carnevale: un evento imperdibile per grandi e piccini

Un tripudio di colori, musica e allegria con una sfilata unica di carri allegorici

Lendinara festeggia 50 anni di Carnevale: un evento imperdibile per grandi e piccini

Lendinara è pronta a festeggiare una ricorrenza speciale: il Carnevale dei bambini compie 50 anni. L’appuntamento tanto atteso si terrà domenica 23 febbraio, a partire dalle ore 14, quando la città si trasformerà in un tripudio di colori e risate.

Il corteo partirà dal centro commerciale Base, dove i carri allegorici daranno il via alla sfilata che attraverserà piazza Risorgimento. Un evento di grande portata, che vedrà la partecipazione degli Sbandieratori di Megliadino San Vitale, del Gruppo Majorettes e del Corpo bandistico Città di Lendinara, tutti già protagonisti dello scorso anno e pronti a regalare emozioni uniche con la loro energia travolgente. I bambini e gli adulti potranno scatenarsi con maschere e travestimenti, immergendosi completamente nell'atmosfera di festa.

Le radici di questa tradizione affondano nell’antichità, quando il Carnevale aveva lo scopo di scacciare l’inverno e accogliere la primavera. Le maschere non solo nascondevano le differenze sociali, ma permettevano anche di sovvertire per un giorno l’ordine stabilito, facendo satira su poteri e vizi. Ogni regione d'Italia ha la sua maschera iconica: Pantalone in Veneto, Pulcinella in Campania, Gianduia in Piemonte e Arlecchino in Lombardia, simboli di un’epoca che rivive ogni anno nelle strade.

Il Carnevale di Lendinara si realizza grazie al sostegno degli sponsor e alla preziosa collaborazione di numerosi volontari, come l’ex comitato di carnevale, la Protezione Civile, l’Avis "Gino Favaro", l’amministrazione comunale di Lendinara e la Pro Loco. Se il meteo dovesse rovinare i piani, l’evento sarà posticipato a domenica 2 marzo.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione