Scopri tutti gli eventi
Eventi
17.02.2025 - 13:52
Si è conclusa con grande successo la terza edizione di Letture Improvvise, la rassegna organizzata da nusica.org in collaborazione con il Ministero della Cultura e la Città di Jesolo, che si è tenuta presso la Biblioteca Comunale. L'evento ha visto il suo epilogo domenica 16 febbraio con l’omaggio alla poetica di Sandro Penna da parte dell'armonicista jazz Max De Aloe.
Un bilancio estremamente positivo per la manifestazione, che ha registrato una più che lusinghiera affluenza di pubblico in tutti e tre gli appuntamenti domenicali dal 2 al 16 febbraio. Un pubblico che ha dimostrato un grande apprezzamento per la proposta di contaminazione tra generi musicali e letterari, in uno spazio simbolico come la biblioteca, tradizionalmente dedicata al silenzio, ma che in questa occasione si è trasformata in un vivace crocevia di suoni e parole.
«Anche quest’anno 'Letture Improvvise' ha offerto momenti di intrattenimento, riflessione, divertimento e aggregazione in un luogo strategico per la crescita della comunità jesolana come la biblioteca civica, capace di richiamare pubblico anche dai Comuni circostanti», ha dichiarato l’assessore alla cultura Debora Gonella. «Il format che unisce lettura e musica si conferma vincente, così come il palinsesto sviluppato ad hoc per Jesolo da nusica.org. Abbiamo imboccato la strada giusta, aggiungendo un tassello all'offerta culturale della nostra città.»
Alessandro Fedrigo, Direttore artistico della rassegna, ha sottolineato: «Anche al suo terzo anno, “Letture Improvvise” continua a essere fonte di grande soddisfazione per noi. In questa edizione, abbiamo voluto esplorare tutte le interazioni tra parole e note, passando dal linguaggio della fiaba a quello della letteratura, per arrivare alla poesia, con un programma che ha suscitato grande curiosità.»
Il programma ha attratto un pubblico eterogeneo, tra cui famiglie con bambini, giovani coppie e nuovi visitatori che normalmente non frequentano la biblioteca. Particolarmente apprezzati sono stati anche i laboratori per bambini condotti da Manuele Ruggero e Lorenza Bano, pensati per stimolare la passione per la lettura e la musica nei più giovani.
L’appuntamento per la quarta edizione è già fissato per il 2026, con la promessa di nuove e coinvolgenti proposte.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516