Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Eventi musicali

Padova, i sabati del Conservatorio: la nuova stagione

La XXVI edizione della rassegna del Conservatorio Pollini di Padova, dal 1° marzo al 24 maggio, con 11 concerti e 2 eventi extra in ingresso gratuito

Padova, i sabati del Conservatorio: la nuova stagione

L'ultima settimana di Carnevale segna l'inizio della nuova stagione de I Sabati del Conservatorio, il celebre cartellone che, come ogni anno, arricchisce la programmazione culturale di Padova. Dal 1° marzo al 24 maggio, il Conservatorio Pollini propone 11 concerti e 2 date extra, una rassegna che spazia dalla musica classica al jazz, dalla musica sinfonica alla lirica, coinvolgendo sia docenti che allievi. Gli eventi si terranno ogni sabato alle 18:00 presso l'Auditorium Pollini (via Cassan 17, Padova), con ingresso gratuito fino ad esaurimento dei posti.

La stagione si inaugura il 1° marzo con l’Orchestra Giovanile del Conservatorio, diretta dal M° Fabrizio Da Ros, che eseguirà un programma ispirato al Carnevale, caratterizzato da brani di Prokofiev. Il concerto prevede una performance dinamica e giocosa, con i giovani musicisti vestiti nei panni di pirati, cowboy, maghi e altri personaggi fantastici.

Il calendario prosegue il 8 marzo con "110… e lode!", il concerto dei migliori diplomati del Conservatorio, che quest’anno vedrà protagonisti i pianisti Eduardo Castellano, Alberto Schiffo e Giulia Zampieri. Il 15 marzo sarà la volta di Poemi Romani, una versione cameristica delle celebri composizioni di Respighi, mentre il 22 marzo l’appuntamento sarà con il "Galà Lirico", dedicato alle arie d’opera interpretate dai talenti emergenti del belcanto.

Il 29 marzo l'Orchestra del Conservatorio, diretta dal M° Da Ros, eseguirà un programma intrigante con musiche di Reinecke, Beethoven e Ravel. Il 5 aprile, invece, la Pollini Big Band, diretta dal M° Cristiano Arcelli, presenterà My Favorite Things!, un concerto che unisce voci e orchestra jazz in un’esplosione di ritmo e melodia.

Il 12 aprile, il Concerto delle Palme offrirà il Stabat Mater di Haydn, diretto dal M° Francesco Loregian, seguito il 19 aprile dal Magic 70’s, concerto dell’Art Percussion Ensemble del M° Massimo Pastore, che si ispira alla scena del rock progressivo degli anni ’70.

Il 3 maggio, il concerto Danzarea porterà un’atmosfera sognante con musiche di Debussy, Bellafronte e Fratini, mentre il 10 maggio il Sogno sinfonico presenterà l’Ottetto di Mendelssohn e il Sestetto di Brahms. A chiudere la stagione, il 17 maggio, sarà Virtuosismo e passione, con il M° Da Ros che dirigerà l'Orchestra del Conservatorio in un programma che include il Concerto per pianoforte n. 2 di Rachmaninov, con la partecipazione di Giulia Zampieri.

Inoltre, la rassegna propone due eventi collaterali: "Crescendo" il 16 aprile, con I Polli(ci)ni e l'Orchestra giovanile di Friburgo, e "ContempoLab" il 24 aprile, con le composizioni dei giovani talenti del Conservatorio. Per partecipare, è possibile riservare il posto tramite la piattaforma Eventbrite.

Tutti gli eventi sono ad ingresso gratuito con il patrocinio del Comune di Padova.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione