Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Attualità

La nuova grande Panda svela il suo look al Salone di Campello Motors a Mestre

Un'anteprima esclusiva per gli appassionati dell'automotive, tra tradizione e innovazione sostenibile

La nuova grande Panda svela il suo look al Salone di Campello Motors a Mestre

L'attesa è finita. La nuova versione di uno dei prodotti più iconici del Made in Italy nel campo dell'automotive è stata svelata in anteprima assoluta agli appassionati delle quattro ruote nel nuovissimo e avveniristico salone di Campello Motors a Mestre. Il telo blu scivolato via ha rivelato un design moderno, accattivante ma allo stesso tempo rassicurante, proprio come lo è stata, dal 1980, la cara vecchia pandina che ha accompagnato i viaggi di generazioni di italiani.

Anche gli interni della nuova Grande Panda mantengono un tocco caldo, un po' vintage, ma allo stesso tempo offrono il meglio dell'infotainment disponibile sul mercato. Per il momento, la nuova vettura sarà disponibile in due motorizzazioni: ibrida ed elettrica, un chiaro segnale della direzione che il gruppo Stellantis sta prendendo, ossia quella della sostenibilità. Il prezzo lancio sarà inferiore ai 20.000 Euro e le prime vetture saranno disponibili nei prossimi mesi.

Di questo e altro abbiamo parlato con Luca Dal Mas, direttore del Salone mestrino.

“Si tratta di un prodotto rivolto a tutti – spiega Dal Mas - perché è la classica macchina che può andare bene per il singolo e per la famiglia. Ha delle dimensioni importanti, va molto bene per i giovani grazie al suo aspetto univoco e interessante, e sappiamo che arriverà anche la versione 4x4 che sicuramente darà ancora maggiore visibilità a questa macchina. Però non dimentichiamo che la vecchia Panda non viene messa in soffitta. La vecchia Panda avrà sempre un suo spazio, perché ha anche il vantaggio di un prezzo molto interessante. Oggi abbiamo una pubblicità a 9.950 Euro, una cifra che oggi sul mercato non c'è per una macchina valida come questa, apprezzata per le dimensioni contenute e la praticità di guida”.

“A metà marzo presenteremo la macchina in un weekend dedicato con porte aperte, dove sarà possibile effettuare anche dei test. Credo che le prime macchine saranno disponibili per la consegna ai clienti intorno a metà aprile”.

Vogliamo anche parlare di questa nuova e splendida sede? “L'investimento è stato notevole, abbiamo dovuto rivedere tutta l'identità, suddividendo gli spazi per i vari settori. Il cliente avrà la possibilità di riconoscere ogni brand per cui vorrà farsi fare un preventivo. È sicuramente oggi una realtà unica, dove in un’unica sede si possono trovare otto brand, ognuno con il proprio spazio vitale e venditori dedicati con le loro postazioni”.

Ma non è tutto: a marzo, proprio di fronte, aprirà anche uno spazio dedicato alle due ruote, tra cicli e motocicli. “Non abbiamo mai abbandonato il discorso della mobilità sostenibile – conclude Dal Mas. Siamo sempre stati molto sensibili su questo tema. Ad esempio, abbiamo iniziato a distribuire il prodotto quadriciclo molto prima degli altri. Ci abbiamo creduto, soprattutto per la mobilità urbana, dove oggi non si può più pensare di muoversi con vetture da 5 metri”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione