Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Attualità

Carnevale di Venezia 2025: un sabato tra magia, cultura e divertimento

Dal corteo delle Marie alla magia dell'Arsenale, passando per spettacoli diffusi e mostre imperdibili, un weekend ricco di eventi nel cuore della Serenissima

Carnevale di Venezia 2025: un sabato tra magia, cultura e divertimento

Il Carnevale di Venezia 2025, intitolato “Il tempo di Casanova” in omaggio ai 300 anni dalla nascita del celebre veneziano, propone un secondo sabato ricco di appuntamenti per tutti i gusti. In una giornata che mescola tradizione, emozioni e divertimento, gli eventi del Carnevale faranno vivere alla città il fascino di un'epoca storica irripetibile.

Nel pomeriggio, le 12 Marie, protagoniste della tradizione carnevalesca, sfileranno in gondola da Santa Sofia fino a Piazza San Marco, dove sarà loro ufficialmente presentato il pubblico. Un tributo alle radici storiche della manifestazione che non mancherà di incantare i presenti.

Alle 18.45 e alle 21, le Tese dell'Arsenale diventeranno il palcoscenico per lo spettacolo "Giacomo. Una storia d’amore", un vero e proprio viaggio sensoriale tra luci, acqua, danze e acrobazie, ispirato alle avventure amorose di Casanova.

L’emozionante Dinner Show ufficiale del Carnevale, "Casanova’s Reveries", avrà inizio domani a Ca’ Vendramin Calergi. I partecipanti vivranno un'indimenticabile serata immersa nella seduzione e nell'intrigo, in un ambiente che rievoca l’atmosfera settecentesca di Casanova.

Durante tutta la giornata, il Carnevale invaderà ogni angolo di Venezia con "Casanova… che avventure da matti!", un Carnevale diffuso che porta l’arte di strada tra circo-teatro, magia, parate e acrobazie. Più di 80 compagnie e 250 artisti animeranno la città con oltre 1000 spettacoli.

Per gli appassionati di arte e storia, le mostre tematiche offrono un'immersione totale nell’universo di Casanova, tra fotografie, costumi originali e documenti cinematografici che raccontano la vita del leggendario seduttore veneziano.

Sul palco di Piazza San Marco, non mancheranno danze tradizionali, musiche coinvolgenti e il concorso della "Maschera più Bella", che culminerà il 2 marzo nella grande finale. Inoltre, la rassegna “Venezia o l’arte della commedia” porterà in scena 14 compagnie teatrali che, tra monologhi e lazzi, regaleranno risate e riflessioni al pubblico.

Il Carnevale di Venezia 2025 si preannuncia dunque come un evento unico, capace di unire magia, cultura, e divertimento, in un perfetto equilibrio tra passato e presente. Un weekend da non perdere nel cuore di una delle città più affascinanti del mondo.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione