Scopri tutti gli eventi
Eventi
28.02.2025 - 09:54
Il Comune di Verona dedica oltre due mesi di eventi per celebrare le donne, con un programma che si estende dal 28 febbraio al 25 maggio 2025. In occasione della Giornata internazionale per i diritti delle donne, che ricorre l'8 marzo, l'amministrazione comunale ha preparato più di sessanta appuntamenti incentrati sul tema "Il potere delle donne". Il programma, che coinvolge incontri, dibattiti, spettacoli e attività culturali, promuove la riflessione sul potere femminile inteso come autodeterminazione e forza generatrice di cambiamento nella società.
La vicesindaca e assessora alla parità di genere Barbara Bissoli, insieme alla consigliera Beatrice Verzè, ha spiegato che l'iniziativa intende rafforzare il protagonismo delle donne, celebrando la possibilità di autodeterminarsi e di liberarsi da stereotipi e vincoli. L'obiettivo è esplorare diverse dimensioni del potere femminile: essere, fare, decidere e incidere nella società.
"Il potere delle donne" non è solo un tema per l'8 marzo, ma una rivendicazione urgente. La libertà di scegliere, agire e decidere deve essere riaffermata, soprattutto in un contesto globale dove queste libertà sono minacciate. Beatrice Verzè sottolinea l'importanza di politiche pubbliche che riconoscano e difendano il potere femminile, con l'intento di far emergere una visione più giusta e equa della società.
Il manifesto dell'evento, realizzato dall'illustratrice Valentina Merzi, esprime la necessità di rompere i limiti imposti dalla società, superando il soffitto di cristallo e promuovendo un'azione collettiva tra donne per costruire un futuro migliore per tutte.
Il calendario include spettacoli teatrali come "Vi racconto Madame Curie", con Gaia De Laurentiis, e "La Gabriella e le ragazze. Storie di Tina Anselmi". Inoltre, è prevista una mostra itinerante dal titolo "Freedom", che dal 8 al 15 marzo vedrà esposte opere di artiste italiane e internazionali in sei gallerie della città. Tra gli altri eventi, il convegno "Donna, Vita Libertà: i diritti negati delle donne in Iran e Afghanistan" il 27 marzo, e l'azione partecipativa "Human Core. Il potere del cuore vs il potere senza cuore" il 29 marzo.
Questi eventi offrono occasioni di riflessione e approfondimento su temi cruciali per il riconoscimento e la promozione dei diritti delle donne, mettendo in evidenza il contributo delle donne nella cultura, nella politica e nella società.
Per il programma completo, si invita a consultare il sito del Comune di Verona.
Edizione
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516