Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Eventi

Castelfranco: torna la rassegna ‘noi, donne – l'essere speciale’ con 14 eventi per celebrare la donna

Un mese ricco di appuntamenti tra spettacoli, concerti, mostre e convegni per riflettere sul ruolo della donna nella società contemporanea

Castelfranco: torna la rassegna ‘noi, donne – l'essere speciale’ con 14 eventi per celebrare la donna

Venerdì 7 marzo, alla vigilia della Giornata Internazionale della Donna, prenderà il via l’edizione 2025 della rassegna “Noi, Donne, l’Essere speciale”, giunta alla sua quarta edizione. Organizzata in sinergia tra gli Assessorati alla Cultura, Biblioteca, Teatro e Museo, alle Pari Opportunità e al Turismo, la proposta si avvale del supporto di numerosi enti e associazioni del territorio. La rassegna, che offre ben 14 appuntamenti in programma fino al 30 marzo, ha come obiettivo principale quello di promuovere riflessioni sul ruolo della donna nella società, creando occasioni di incontro e confronto rivolte a tutte le fasce d’età.

La rassegna si inaugurerà venerdì 7 marzo alle 20.45 con l’ingresso gratuito allo spettacolo “Salomè” della compagnia Theama Teatro Lab, una trasposizione contemporanea dell’omonimo capolavoro di Oscar Wilde, promosso da Banca delle Terre Venete. Il giorno successivo, sabato 8 marzo, aprirà la mostra di acquerelli di Lele Vianello dal titolo “56 piccole donne”, ospitata nella Galleria del Teatro Accademico.

Domenica 9 marzo alle 17.00, il Teatro Accademico accoglierà lo spettacolo teatrale “Noi, donne del Rinascimento. I volti segreti della Storia”, che porta in scena donne emblematiche e complesse del Rinascimento italiano. Il 10 marzo, invece, alle 20.45, l’Assessorato alle Pari Opportunità presenterà il concerto “Spice in concerto”, con il Coro Spice, che vanta più di venticinque anni di attività.

Altri eventi significativi includono lo spettacolo “La moglie dell'eroe” della Compagnia Arte Povera (11 marzo), il concerto dedicato a Billy Holiday e Nina Simone il 13 marzo, e lo spettacolo teatrale “Strappo alla regola” con Maria Amelia Monti (14 marzo). Il 15 e 16 marzo il Conservatorio Steffani offrirà una giornata di studi e un concerto per celebrare la musica tradizionale e la creatività femminile.

Il programma proseguirà con altre iniziative, come la mostra di Lele Vianello e il convegno “Stili di vita. Prevenzione e donazione” (29 marzo), fino ad arrivare al 30 marzo con la conclusione di una serie di eventi pensati per stimolare il dibattito e celebrare il contributo delle donne nella società.

Inoltre, sabato 8 e 22 marzo si terranno due visite guidate alla scoperta delle “Castellane” di Castelfranco Veneto, per un viaggio al femminile tra le mura cittadine. La partecipazione è gratuita, previa prenotazione obbligatoria.

Per maggiori dettagli sul programma e le modalità di partecipazione, è disponibile un libretto informativo e le informazioni sul sito web comunale.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione