Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Sensibilizzazione dei cittafini

Primavera alla Pari 2025: un ciclo di incontri per sensibilizzare su temi di inclusione e benessere sociale

Il Comune di Porto Tolle presenta un calendario di eventi per promuovere la consapevolezza, il rispetto dei diritti e la salute mentale e fisica

Primavera alla Pari 2025

Primavera alla Pari 2025

Il Comune di Porto Tolle, in collaborazione con la Commissione per l’Inclusione e le Pari Opportunità, lancia la nuova edizione di “Primavera alla Pari 2025”, un calendario di appuntamenti pensato per sensibilizzare e informare la comunità su tematiche di grande rilevanza sociale. Tra marzo e aprile, il programma offrirà occasioni di incontro con esperti e professionisti per affrontare tematiche che spaziano dall’alimentazione consapevole alla violenza domestica, dai Disturbi Specifici dell’Apprendimento alla salute femminile.

Il ciclo di eventi prenderà il via giovedì 13 marzo, alle 10:30, con un incontro in Sala della Musica a cura della Biologa Nutrizionista Luna Pagnin, esperta in Disturbi del Comportamento Alimentare e influencer veneta. L’appuntamento, dal titolo “Alimentiamoci di consapevolezza”, si concentrerà sull'importanza di sviluppare un rapporto equilibrato con il cibo, con particolare attenzione agli adolescenti. Durante l’incontro, a cui parteciperanno anche gli studenti della scuola secondaria di primo grado dell’Istituto Comprensivo di Porto Tolle, si discuterà di alimentazione consapevole e dell’impatto del mondo digitale sulla percezione del corpo.

Il 20 marzo, presso l’ambulatorio della Medicina di Gruppo, si terranno le visite senologiche gratuite, dalle 9:30 alle 12:00, in collaborazione con Andos Onlus. Per partecipare, sarà necessario prenotarsi al numero 351 939 35 66, fino ad esaurimento posti.

Il 29 marzo, alle 10:00, sempre in Sala della Musica, si svolgerà un incontro a cura della Polizia di Stato di Porto Tolle. Il tema sarà la violenza domestica, affrontata da diverse prospettive: psicologica, fisica, economica e verbale, per sensibilizzare la comunità sulla gravità e le sfumature di questo fenomeno.

Il ciclo di eventi continuerà martedì 8 aprile, dalle 16:30, con un focus group dedicato ai Disturbi Specifici dell'Apprendimento, a cura della Pedagogista Silvia Girardi. L’incontro, rivolto ai docenti dell’Istituto Comprensivo di Porto Tolle, avrà come obiettivo quello di fornire strumenti per una didattica più inclusiva e consapevole.

L’ultimo appuntamento si terrà il 15 aprile e sarà rivolto agli adolescenti, affrontando il tema dell’affettività. “La mappa dell’affettività: come orientarsi?” sarà un incontro con la dottoressa Federica Merlin della Primaria di Ginecologia dell’Ospedale di Adria e la Psicologa Martina Boscolo, che aiuteranno i giovani a comprendere meglio i temi legati alle relazioni affettive e alla loro salute emotiva.

L'Assessore Silvia Boscolo ha dichiarato: “Ringrazio la Commissione per l’Inclusione e le Pari Opportunità per aver contribuito alla stesura del calendario, l’Istituto Scolastico, Andos Onlus e tutti i professionisti coinvolti. Spero che questi momenti di approfondimento permettano ai partecipanti di esprimere il proprio punto di vista e di proporre azioni concrete, rispondendo alle reali esigenze del nostro territorio.”

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione