Scopri tutti gli eventi
Eventi
05.03.2025 - 11:15
Foto di repertorio
Il mondo del vino sta vivendo una trasformazione senza precedenti, grazie all’innovazione tecnologica e alla crescente attenzione verso la sostenibilità. Per esplorare queste nuove frontiere, l’11 marzo 2025, la Vecomp Academy di Verona ospiterà “Winetech: il grappolo del futuro”, un evento esclusivo organizzato da Verona Agrifood Innovation Hub (VAIH).
L’incontro sarà un’occasione unica per scoprire come strumenti all’avanguardia come l’intelligenza artificiale, l’Internet of Things (IoT), l’economia circolare e i nuovi sistemi di misurazione stiano rivoluzionando l’intera filiera del vino. Un tema cruciale, che verrà affrontato con il contributo di esperti del settore, aziende storiche e startup emergenti.
L’evento si aprirà con un’analisi di Vinitaly, che illustrerà le tendenze del mercato vitivinicolo, seguita dagli interventi di realtà affermate come Vason Group e Allegrini Wines, pronte a raccontare le loro strategie per affrontare le sfide del futuro.
Non mancherà spazio per le startup più innovative: Bacan, Cheers Srl e Prospecto Srl presenteranno le proprie soluzioni tecnologiche basate su AI, IoT ed economia circolare, con l’obiettivo di garantire maggiore trasparenza, tracciabilità e sostenibilità nella produzione del vino.
L’iniziativa è aperta a imprenditori, startupper, studenti e appassionati di nuove tecnologie interessati a conoscere le ultime innovazioni applicate al mondo del vino. Il talk si concluderà con un momento di tasting & networking, offrendo ai partecipanti la possibilità di confrontarsi direttamente con i protagonisti del settore.
Quando: 11 marzo 2025, ore 18:30
Dove: Vecomp Academy, via Alberto Dominutti 2, Verona
Ingresso gratuito
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516