Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Attualità

WinteRace Cortina 2025: il conto alla rovescia per la dodicesima edizione

Dal 13 al 15 marzo, le Dolomiti tornano protagoniste con una manifestazione di motorsport unica nel suo genere

WinteRace Cortina 2025: il conto alla rovescia per la dodicesima edizione

La WinteRace Cortina si prepara a tornare, con la sua attesissima dodicesima edizione, che si svolgerà dal 13 al 15 marzo 2025. Il countdown è ormai iniziato, e l’entusiasmo cresce con ogni giorno che passa. Le iscrizioni, aperte dal 1° settembre 2024, hanno visto l’adesione di numerosi equipaggi provenienti da tutto il mondo, tra cui Messico, Argentina, Belgio, Montecarlo e Croazia, sottolineando l’internazionalità sempre maggiore di questo evento. L’iniziativa, che fa parte del calendario dell'Automotoclub Storico Italiano (A.S.I.), è organizzata dal Circolo Veneto AutoMoto d'Epoca Giannino Marzotto e curata da Rossella Labate e Stefano Sangalli, con la loro sede operativa a San Biagio di Callalta, in provincia di Treviso.

L’edizione 2025 manterrà il format che l'ha resa celebre: 70 vetture partecipanti, di cui 50 storiche e 20 moderne, tutte auto che hanno segnato la storia dell’automobilismo internazionale. Il percorso si svilupperà su circa 460 chilometri, con partenza e arrivo nel cuore di Cortina d'Ampezzo, a Corso Italia. Quest’anno, il tracciato promette di essere ancora più spettacolare, attraversando paesaggi mozzafiato e offrendo agli spettatori l’opportunità di ammirare automobili iconiche e di scoprire borghi alpini e panorami indimenticabili.

La prima giornata del rally porterà i partecipanti attraverso alcuni dei passi più suggestivi delle Dolomiti, come Forcella Cibiana, con i suoi murales e l’ingresso alla Val Zoldana, e il Passo Duran, che regala panorami incredibili sulle vette del Civetta e della Moiazza. Proseguendo verso Agordo, nota per la sua storia mineraria, e Gosaldo, i partecipanti percorreranno il Passo Cereda e arriveranno a Primiero, dove avranno modo di visitare luoghi storici come la Pieve e il Palazzo delle Miniere. Il percorso si snoderà anche tra località celebri come San Martino di Castrozza, per poi proseguire verso Malga Ces e il ritorno a Cortina, lungo i leggendari tracciati del Rally di San Martino di Castrozza, tra il Passo Rolle e il Passo Giau.

Il secondo giorno sarà invece dedicato a un affascinante itinerario tra Italia e Austria. Dopo aver attraversato il Passo Tre Croci e il Lago di Misurina, celebre per la sua bellezza, le vetture raggiungeranno l'Austria, passando per Obertilliach e Kötschach-Mauthen, un borgo caratterizzato da una forte tradizione storica e gastronomica. Qui, la comunità locale accoglierà gli equipaggi prima delle ultime prove di abilità. Il ritorno in Italia prevede una sosta a Lienz e una serie di prove a Dobbiaco, prima di concludere la gara con l'ultimo passo alpino a Cimabanche, prima del rientro finale a Cortina d'Ampezzo.

Per tutti gli aggiornamenti, visita il sito ufficiale dell’evento www.winterace.it.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione