Scopri tutti gli eventi
Eventi
20.03.2025 - 12:50
Foto di repertorio
Un gomitolo, un uncinetto, e la magia di un'arte antica che diventa strumento di inclusione sociale. È questo il cuore del progetto "Crochet Therapy Tour", ideato da Andrea Padovan, titolare del brand di moda etica Valorosa. Un'iniziativa che, partendo dal piccolo comune di Cassola, in provincia di Vicenza, sta per attraversare diverse città italiane, portando nelle piazze, nelle scuole e nei centri sociali una proposta unica di "terapia" creativa.
Il tour, che avrà luogo fino al 31 marzo, toccherà città come Milano, Torino, Biella, Roma, Bari, la Puglia e Verona, e offrirà sessioni laboratoriali gratuite di uncinetto, con l'obiettivo di stimolare la condivisione, la scoperta di talenti nascosti e la creazione di nuovi spazi di aggregazione. Andrea Padovan e la sua squadra, a bordo di un camper, si fermeranno in ogni città per realizzare due momenti speciali: uno aperto a tutta la cittadinanza e l'altro rivolto a scuole, cooperative e associazioni locali.
"Per me, l'uncinetto è molto più di una tecnica artigianale," ha spiegato Padovan. "È uno strumento di connessione, di inclusione, che permette di superare le barriere generazionali e culturali. L'idea è quella di far riscoprire la bellezza della manualità e dei piccoli gesti quotidiani, in un contesto sociale dove sempre più si parla di virtualità e tecnologia".
Il progetto ha ricevuto anche il supporto dell'amministrazione comunale di Cassola. Il sindaco Giannantonio Stangherlin, presente alla partenza dell'iniziativa, ha sottolineato l'importanza di promuovere "l'arte del crochet e della sartoria in un'epoca dominata dalla tecnologia". Per lui, il "Crochet Therapy Tour" rappresenta una valida risposta alla frenesia del fast fashion e una riscoperta di valori come l'artigianalità, la creatività e la relazione umana.
Padovan ha fondato Valorosa circa un anno e mezzo fa, con l'intento di offrire una proposta di moda sostenibile, lontana dai ritmi stressanti della produzione di massa. In un'ottica di rispetto per l'ambiente e per il lavoro umano, l'azienda di Cassola promuove corsi di sartoria, ricamo, lavoro a maglia e crochet, offrendo occasioni di formazione per i giovani e per chiunque voglia avvicinarsi al mondo dell'artigianato.
"Ogni punto fatto all'uncinetto è una piccola opera di resilienza e creatività," conclude Andrea Padovan, invitando tutti a partecipare e a scoprire quanto sia terapeutico e unificante questo antico mestiere.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516