Scopri tutti gli eventi
Eventi
22.03.2025 - 14:18
Appassionati di enogastronomia e amanti del buon cibo e del buon vino, segnate in agenda il weekend del 22 e 23 marzo: è il momento di esplorare le Fabbriche del Gusto del veronese. Un’occasione imperdibile per immergersi nelle tradizioni culinarie del territorio, con sei realtà che apriranno le loro porte per far scoprire i segreti della produzione locale, tra cantine, frantoi, laboratori artigianali e risaie.
Le aziende che partecipano all’iniziativa sono pronte a offrire visite guidate, degustazioni, showcooking e laboratori per far conoscere la qualità autentica dei prodotti veneti. Dai colli della Valpantena agli uliveti di Illasi, passando per le risaie di Isola della Scala, ogni visita rappresenta un'opportunità unica per assaporare il meglio dell’enogastronomia locale.
Frantoio Bonamini – Illasi (VR)
In Via Santa Giustina 9/A, il Frantoio Bonamini incarna la tradizione olivicola del territorio veronese. Qui, oltre a scoprire il processo di produzione dell’olio extravergine d’oliva, i visitatori potranno partecipare a degustazioni guidate e visitare il laboratorio e gli uliveti, immersi nella natura.
Riso Melotti – Isola della Scala (VR)
L’azienda Riso Melotti, con sede in Via Tondello 59, è una delle principali produttrici di riso veronese. Durante il weekend, sarà possibile visitare le risaie e scoprire le fasi di lavorazione, degustando piatti tipici che celebrano la qualità di questo prezioso cereale.
Costa Arente – Grezzana (VR)
Nel cuore delle colline della Valpantena, l’azienda Costa Arente si distingue per la sua produzione vinicola artigianale. I visitatori potranno percorrere il vigneto e scoprire il processo di vinificazione, concludendo la visita con una degustazione esclusiva dei vini prodotti.
Per partecipare a WeFood, evento che celebra l’eccellenza enogastronomica del Veneto, è necessario registrarsi online sul sito ufficiale e scegliere l’azienda che si desidera visitare.
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516