Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Eventi

Trionfo per L’Elisir d’amore al Teatro Sociale di Rovigo

Un capolavoro di Donizetti incanta il pubblico con un’interpretazione straordinaria

Trionfo per L’Elisir d’amore al Teatro Sociale di Rovigo

Grande successo per L’Elisir d’amore di Gaetano Donizetti, andato in scena ieri sera al Teatro Sociale di Rovigo nell’ambito della Stagione Lirica. Il pubblico, che ha riempito il teatro, ha accolto con entusiasmo questo celebre melodramma, lasciandosi trasportare dalle emozioni della musica e dell’interpretazione degli artisti.

Applausi scroscianti per Giulia Mazzola e Liparit Avetisyan, protagonisti di una serata memorabile, e per tutto il cast di questa produzione nata dalla collaborazione tra la Fondazione Teatro La Fenice e il Teatro Sociale di Rovigo. Un progetto che mira a valorizzare le sinergie artistiche e la diffusione della grande lirica sul territorio.

Lo spettacolo, con la regia di Bepi Morassi e la direzione affidata al maestro rodigino Gerardo Felisatti, tornerà in scena domenica alle 16. L’evento è stato reso possibile grazie al sostegno di Adriatic LNG.

Giovedì 27 marzo 2025 alle ore 16.00 si terrà una rappresentazione dedicata al pubblico più giovane con TeatroRagazzi. Venerdì 28 marzo alle 20.30 e domenica 30 marzo alle 16.00 andrà in scena L’Elisir d’amore, melodramma giocoso in due atti con musiche di Gaetano Donizetti e libretto di Felice Romani.

Nei ruoli principali, Giulia Mazzola interpreterà Adina, mentre Liparit Avetisyan sarà Nemorino. Il dottor Dulcamara verrà interpretato da Matteo Torcaso nelle serate del 27 e 28 marzo e da Daniel Giulianini nella replica del 30 marzo. William Hernandez vestirà i panni di Belcore, mentre Judith Maria Duerr sarà Giannetta.

La direzione d’orchestra è affidata a Gerardo Felisatti, con la regia di Bepi Morassi. Scene e costumi sono curati da Gianmaurizio Fercioni, il disegno luci è di Andrea Gritti, mentre i movimenti coreografici portano la firma di Barbara Pessina.

L’Orchestra Regionale Filarmonia Veneta e il Coro Lirico Veneto, sotto la guida del maestro del coro Matteo Valbusa, daranno vita alla partitura donizettiana in un allestimento della Fondazione Teatro La Fenice di Venezia, frutto di una coproduzione con il Teatro Mario Del Monaco di Treviso e il Teatro Sociale di Rovigo.

L’opera è realizzata con il sostegno di Adriatic LNG.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione